Forma di un Aggettivo |
"languidi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo languido. |
Informazioni di base |
La parola languidi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: làn-gui-di. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con languidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): In quei mesi, in verità, tra gli insegnamenti della Giulia, delle altre donne che mi venivano per casa, e quello che vedevo ogni giorno nelle famiglie dei contadini e al letto dei malati, ero diventato maestro in tutto quello che concerne la magia popolare, e le sue applicazioni alla medicina: e avrei potuto davvero seguire il consiglio della Santarcangelese: che ella mi dava, del resto, seriamente, coi cattivi, languidi e freddi occhi posati su di me: – Dovresti fare lo stregone –. Dualismo di Matilde Serao (1919): alle feste ballava dalle undici della sera alle quattro del mattino lacerando gaiamente il suo lungo strascico, senza mai essere stanca: non dava mai in quei languidi lamenti delle signore contro i vestiti troppo stretti, i tacchi troppo alti, i cappelli troppo grandi; l'estate si divertiva molto sulle spiaggie, ai bagni, ai concerti improvvisati, seguiti dai soliti quattro salti; di autunno le piaceva la campagna con le escursioni sulle colline, il latte fresco, le serotine partite di scacchi, la vendemmia ed il fieno; l'inverno la inebriava coi teatri e le veglie prolungate. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Come dire la squisitezza, la leggiadria, la grazia, l'incanto, il fascino di quella creatura? Mai ne avevo vista un'altra altrettanto espressiva. Il fervore della sua intima vita non si rivelava solamente dagli occhi profondi, mutevoli, languidi e sfavillanti, limpidi e tenebrosi, ma da ogni tratto del viso, da ogni atteggiamento della persona. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per languidi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: languida, languide, languido, languivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anguidi, languii. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: agii. Altri scarti con resto non consecutivo: lanidi, laudi, laidi, ludi, lidi, nudi, nidi. |
Parole con "languidi" |
Finiscono con "languidi": illanguidì. |
Contengono "languidi": illanguidii, illanguidirà, illanguidire, illanguidirò, illanguidita, illanguidite, illanguiditi, illanguidito, illanguidiva, illanguidivi, illanguidivo, illanguidiamo, illanguidiate, illanguidimmo, illanguidirai, illanguidirei, illanguidirmi, illanguidirsi, illanguidirti, illanguidirvi, illanguidisca, illanguidisce, illanguidisci, illanguidisco, illanguidisse, illanguidissi, illanguidiste, illanguidisti, illanguidiremo, illanguidirete, ... |
»» Vedi parole che contengono languidi per la lista completa |
Parole contenute in "languidi" |
idi, guidi, languì, anguidi. |
Incastri |
Inserito nella parola ili dà ILlanguidiI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "languidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: languii/idi, languirà/radi, languirò/rodi, languisca/scadi, languisco/scodi, languite/tedi, languivi/vidi. |
Usando "languidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dire = languire; * dirà = languirà; * dirò = languirò; * dite = languite; * dito = languito; * diva = languiva; * divi = languivi; * divo = languivo; * diamo = languiamo; * diate = languiate; * dirai = languirai; * direi = languirei; * disco = languisco; * disse = languisse; * dissi = languissi; * disti = languisti; * diremo = languiremo; * direte = languirete; * divano = languivano; * diranno = languiranno; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "languidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: languirà/ardi, languirò/ordì. |
Usando "languidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idre = languire; * idra = languirà. |
Lucchetti Alterni |
Usando "languidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radi = languirà; * rodi = languirò; * tedi = languite; * scadi = languisca; * scodi = languisco. |
Sciarade incatenate |
La parola "languidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: languì+idi, languì+guidi, languì+anguidi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Languido... senza accento, Stato di languidezza, Il languire dell'innamorato, Languenti nell'ozio, Languente nell'inazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: languide, languidetta, languidette, languidetti, languidetto, languidezza, languidezze « languidi » languido, languii, languimmo, languirà, languirai, languiranno, languire |
Parole di otto lettere: lancieri, languida, languide « languidi » languido, languirà, languire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipoglottidi, proglottidi, sanculottidi, iponomeutidi, guidi, teleguidi, anguidi « languidi (idiugnal) » illanguidì, radioguidi, disguidi, fluidi, semifluidi, superfluidi, equidi |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |