Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola languidezza è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Per un senso di sincera rettitudine verso sé stesso il barone confessò che non era venuto né per fare la spia, né per dar la caccia a nessuno e molto meno per il gusto di tormentare sé stesso. Egli era troppo epicureo nel suo animo freddo e metodico per andare in traccia di dolori inutili sopra gl'indizi malfidi d'una lettera anonima, molto più che nella sua languidezza fisica cominciava a sentire che le brighe e le gelosie d'amore non valgono gl'interessi di quel capitale che una bella donna tien impegnato o morto. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Voleva piangere, voleva darsi alla disperazione, voleva buttar via il vassoio e quel che c'era dentro; ma invece, o fosse il gran dolore o la gran languidezza di stomaco, fatto sta che cadde svenuto. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Ella, quando udì i passi di Camilla nella scala, dal fondo della sua languidezza si levò su un gomito; rapidamente passò le mani su le vesti sconvolte; ritrovò le parole per dire alla sorella che una sùbita mancanza di forze l'aveva fatta cadere nel mezzo della stanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per languidezza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: languidezze. Con il cambio di doppia si ha: languidetta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: languida, langue, lanide, lande, landa, lane, lana, laude, lauda, laide, laida, lide, lida, lizza, aguzza, aizza, azza, nude, nuda, guida, guizza, idea. |
Parole contenute in "languidezza" |
guide, languì, anguide, languide. Contenute all'inverso: azze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "languidezza" si può ottenere dalle seguenti coppie: languirà/radezza. |
Lucchetti Alterni |
Usando "languidezza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radezza = languirà. |
Intarsi e sciarade alterne |
"languidezza" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lande/guizza. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un innamorato con modi languidi e melliflui, Languide, senza forza, Fa languire l'economia, Languenti nell'ozio, Languente nell'immobilità. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Deliquio, Languidezza, Languore, Svenimento, Mancanza - Deliquio è cadere privo di sensi specialmente per lungo digiuno. - Languidezza è quel senso spiacevole che si prova allo stomaco, quando esso è vuoto, e che, prolungato, potrebbe portare il deliquio - Il Languore è quella spossatezza di membra e oppressione di animo, che generalmente procede da certe malattie: si trasporta al metaforico. - « Nell'Accademia, negli affari, alla Borsa c'è gran languore. » - Quando altri, o per digiuno o per forte commozione, smarrisce i sensi, quello è uno Svenimento, diverso in ciò dal Deliquio, chè questo viene a gradi e si guarisce con qualche cosa di nutritivo; quello è istantaneo e si cura con altri mezzi terapeutici. - La Mancanza è svenimento lievissimo e momentaneo. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Languidezza, Languore, Abbattimento, Prostrazione - La languidezza dello stomaco prodotta o da insufficienza di alimento, o da svogliatezza e inappetenza, cagiona un languore generale in tutta la persona: la prima può essere più casuale, il secondo più abituale, e diventa, pe' malati e pei convalescenti, uno stato: cadere in languidezza, vivere in un continuo languore. Abbattimento è più degli altri due; ma nell'abbattimento è implicato l'animo: finchè il coraggio e la forza morale ci regge, non cadiamo proprio nell'abbattimento. Prostrazione è più di abbattimento eziandio, mentre dice che ogni energia, ogni forza è esausta affatto: poi l'abbattimento dura meno; è come una caduta per urto violento da cui uno si rialza: la prostrazione dell'animo o del corpo è come un deliquio nel quale ogni forza ci abbandona; l'afflizione, la miseria abbatte l'uomo, un caso disperato lo prostra affatto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Languidezza - S. f. Fiacchezza, Languore. Languitas, nel Gl. gr. lat. Forse err. Albert. cap. 21. (C) Difendere si dêe la vecchiezza da languidezza e pigrezza. Red. Cons. 1. 258. Nulladimeno non le vien mai appetito, ma bensi languidezza. T. Plur. Certe languidezze di stomaco. – Non ha tutti gli usi di Languore, segnatam. nel fig., e suol dire meno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: languida, languidamente, languide, languidetta, languidette, languidetti, languidetto « languidezza » languidezze, languidi, languido, languii, languimmo, languirà, languirai |
Parole di undici lettere: languidette, languidetti, languidetto « languidezza » languidezze, languiranno, languirebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ispidezza, cupidezza, aridezza, floridezza, orridezza, luridezza, nitidezza « languidezza (azzediugnal) » lividezza, vividezza, ruvidezza, saldezza, nefandezza, grandezza, mondezza |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |