Forma di un Aggettivo |
"languida" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo languido. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Lamentevole, Lamentosa « * » Lenta, Limpida] |
Informazioni di base |
La parola languida è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: làn-gui-da. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con languida per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tutte esprimevano un sentimento erotico, o triste o giocondo; cantavano le lodi d'una bella o rimpiangevano un bene remoto; narravano d'un bacio ardente o d'una estasi languida; ringraziavano i vecchi bussi cortesi, indicavano ai felici venturi una latebra, notavano la singolarità d'un tramonto contemplato. Arabella di Emilio De Marchi (1888): In questi strani e rotti pensieri, tra cui non osava formolarsi interamente la languida e posticcia gelosia che lo istigava, Lorenzo, più stordito che umiliato, venne sotto la pioggia di via in viuzza fino al crocicchio che la via dei Ratti fa, o faceva, con quella degli Armorari. Ve lo aveva condotto in mezzo all'oscurità e all'incertezza della volontà un pensiero meno buio degli altri, che si confondeva quasi coll'istinto di una vecchia abitudine. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Da una parte del cortile, che era poi una specie di terrapieno, c'erano quattro acacie molto frondose, sicché il sole, penetrandovi filtrato, chiazzava il terreno d'occhi nereggianti. Là in mezzo, in quest'ombra luminosa, stava ritta la ignara Gurù, poggiata più su un piede che sull'altro, con un'anca dunque più sporgente, sostegno a una languida palma; attendendo ella guardava qualcosa su uno degli alberi, circostanza particolarmente disperante, se è vero che ogni donna può divenire irresistibile solo guardando verso l'alto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per languida |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: languide, languidi, languido, languirà, languiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: landa, lana, lauda, laida, lida, nuda. |
Parole con "languida" |
Iniziano con "languida": languidamente. |
Parole contenute in "languida" |
guida, languì. Contenute all'inverso: adì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "languida" si può ottenere dalle seguenti coppie: languirà/rada, languirò/roda, languisca/scada, languisco/scoda, languite/teda, languiva/vada. |
Usando "languida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dare = languire; * darà = languirà; * darò = languirò; * date = languite; * dato = languito; * dava = languiva; * davi = languivi; * davo = languivo; * darai = languirai; * darei = languirei; * daremo = languiremo; * darete = languirete; * davamo = languivamo; * davano = languivano; * davate = languivate; * dadetti = languidetti; * dadetto = languidetto; * daranno = languiranno; * darebbe = languirebbe; * daremmo = languiremmo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "languida" si può ottenere dalle seguenti coppie: languirà/arda, languirai/iarda, languirò/orda. |
Usando "languida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adamo = languiamo; * addetta = languidetta; * addette = languidette; * addetti = languidetti; * addetto = languidetto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "languida" si può ottenere dalle seguenti coppie: languii/dai, languirà/darà, languirai/darai, languiranno/daranno, languire/dare, languirebbe/darebbe, languirebbero/darebbero, languirei/darei, languiremmo/daremmo, languiremo/daremo, languireste/dareste, languiresti/daresti, languirete/darete, languirò/darò, languite/date, languito/dato, languiva/dava, languivamo/davamo, languivano/davano, languivate/davate, languivi/davi... |
Usando "languida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * languidetti = dadetti; * languidetto = dadetto; * rada = languirà; * roda = languirò; * teda = languite; * vada = languiva; * scada = languisca; * scoda = languisco. |
Sciarade incatenate |
La parola "languida" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: languì+guida. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Languide, senza forza, Languenti nell'ozio, Stato di languidezza, Il capoluogo tra le Langhe e il Monferrato, Languidi, senza forza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: langue, languendo, languente, languenti, languì, languiamo, languiate « languida » languidamente, languide, languidetta, languidette, languidetti, languidetto, languidezza |
Parole di otto lettere: lanciavo, lanciere, lancieri « languida » languide, languidi, languido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossida, fenossida, assafetida, nitida, guida, teleguida, scuoleguida « languida (adiugnal) » radioguida, audioguida, idroguida, autoguida, fluida, semifluida, superfluida |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |