Forma verbale |
Lanciarono è una forma del verbo lanciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lanciare. |
Informazioni di base |
La parola lanciarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: lan-cià-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lanciarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tabernacolo di Luigi Pirandello (1903): Teneva la testa bassa, inclinata da un lato, e gli occhi a terra. Non si scompose minimamente né alle risa, né ai fischi, né a gli urli indiavolati della folla che cresceva a mano a mano. Più d'un monello gli tirò qualche buccia; parecchi, lì, sotto il naso, gli lanciarono crudelissime ingiurie: lui, sodo, immobile, come una vera statua; solo che sbatteva di tanto in tanto le palpebre. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): A cinquanta metri dalla goletta, fra due larghe ondate, si scorgeva un remolìo che sempre più si accentuava e si estendeva. Poco dopo apparve un punto nero: era l'estremità del muso della balena; indi apparvero gli sfiatatoi, i quali lanciarono in aria una doppia colonna di vapore biancastro, che saliva in forma di V. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Si rendevano perfettamente conto che qualcosa non stava andando nel verso giusto e quando arrivarono al Beardmore avevano soltanto una cosa in mente: tornare il prima possibile anche affrontando rischi spaventosi. Un giorno salirono tutti e tre sulla slitta e la lanciarono senza freni sul pendio scosceso. Una spettacolare e spaventosa discesa che a rischio della vita fece guadagnare un paio di giorni di marcia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciarono, linciarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lanciano, lancio, lancino, lana, laro, lino, anca, anno, acino, acaro, acro, arno, nano, nono, ciao, ciano, ciro, caro, cono. |
Parole con "lanciarono" |
Finiscono con "lanciarono": bilanciarono, controbilanciarono, sbilanciarono, rilanciarono. |
Parole contenute in "lanciarono" |
aro, ancia, lanci, lancia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
Incastri |
Si può ottenere da lancino e aro (LANCIaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/tranciarono, latri/trinciarono. |
Usando "lanciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = conciarono; ricola * = riconciarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lanciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = lancino; trial * = trinciarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lanciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciarono * = cola; * trinciarono = latri; riconciarono * = ricola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lanciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lancio/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lanciarsi con impeto, Si tirano senza lanciarle, Un lanciarazzi maneggevole, Fu lanciata su Hiroshima, Lo lanciano gli Australiani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanciare, lanciarla, lanciarle, lanciarli, lanciarlo, lanciarmi, lanciarne « lanciarono » lanciarsi, lanciarti, lanciarvi, lanciasabbia, lanciasiluri, lanciasse, lanciassero |
Parole di dieci lettere: lanceresti, lanciabile, lanciabili « lanciarono » lanciatore, lanciatori, lanciavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falciarono, intralciarono, stralciarono, spulciarono, agganciarono, riagganciarono, sganciarono « lanciarono (onoraicnal) » bilanciarono, controbilanciarono, sbilanciarono, rilanciarono, tranciarono, linciarono, cominciarono |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |