Informazioni di base |
La parola lanciarla è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: lan-ciàr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lanciarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Tacque, ora, smettendo anche di guardarmi; e si curvò sulla ruota, accelerò sul pedale, arrotò furiosamente in concentrazione per più di un minuto. Infine disse: - Fa piacere arrotare una vera lama. Voi potete lanciarla ed è dardo, potete impugnarla ed è pugnale. Ah, se tutti avessero sempre una vera lama! I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Avido come lo sono in generale quasi tutti i despoti negri, manteneva gran parte della popolazione sotto le armi, per lanciarla ora contro questa ed ora contro quella tribù dell'interno, onde non lasciare sprovvisti di schiavi i suoi baracon situati sulla costa. In mancanza di prigionieri, questo miserabile, vendeva perfino i suoi sudditi!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciarle, lanciarli, lanciarlo, lasciarla. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lana, lira, anca, carla, cara, cala. |
Parole con "lanciarla" |
Finiscono con "lanciarla": rilanciarla. |
Parole contenute in "lanciarla" |
ancia, lanci, ciarla, lancia. |
Lucchetti |
Usando "lanciarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciarlatana = lantana; * ciarlatane = lantane; * ciarlatani = lantani; cola * = conciarla; * lami = lanciarmi; * lane = lanciarne; * lati = lanciarti; * lavi = lanciarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lanciarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = lanciarci; * alti = lanciarti; * alvi = lanciarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanciarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: lantana/ciarlatana, lantane/ciarlatane, lantani/ciarlatani, lanciarmi/lami, lanciarne/lane, lanciarti/lati, lanciarvi/lavi. |
Usando "lanciarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciarla * = cola. |
Sciarade incatenate |
La parola "lanciarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lanci+ciarla, lancia+ciarla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La campagna con spot che non rivelano subito il prodotto da lanciare, Può lanciarlo solo un cavallo, Mary __: i Pooh la lanciarono nel 1969, Li lanciano gli elefanti, Lanciarsi con forza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanciano, lanciante, lancianti, lanciapiattelli, lanciarazzi, lanciarci, lanciare « lanciarla » lanciarle, lanciarli, lanciarlo, lanciarmi, lanciarne, lanciarono, lanciarsi |
Parole di nove lettere: lanciante, lancianti, lanciarci « lanciarla » lanciarle, lanciarli, lanciarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ciarla, baciarla, cacciarla, abbracciarla, tracciarla, rintracciarla, sbucciarla « lanciarla (alraicnal) » rilanciarla, conciarla, annunciarla, associarla, accorciarla, lasciarla, bruciarla |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |