Forma verbale |
Lanciassero è una forma del verbo lanciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lanciare. |
Informazioni di base |
La parola lanciassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lanciassero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Per qualche istante non era successo nulla, poi all'improvviso dalle volute di polvere erano comparsi i cavalieri romani e massili lanciati al galoppo, su entrambi i fianchi dello schieramento cartaginese. A quel punto Annibale aveva dato l'ordine ai suoi di ingaggiare battaglia, e poi di ritirarsi come convenuto, per lanciarsi in una fuga disordinata nella speranza che i romani, credendo di avere la vittoria in pugno, si lanciassero all'inseguimento, allontanandosi dal campo di battaglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciassero, linciassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lancio, lancerò, lance, laniero, lana, lane, lacero, lasso, laser, laro, lias, lise, liso, anca, ance, anserò, anse, anso, acaro, acero, acro, asso, aero, nasse, naso, nero, ciao, ciro, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, isserò, isso. |
Parole con "lanciassero" |
Finiscono con "lanciassero": bilanciassero, controbilanciassero, sbilanciassero, rilanciassero. |
Parole contenute in "lanciassero" |
ero, asse, ancia, lanci, lancia, lanciasse. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, essai, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/tranciassero, latri/trinciassero, lanciai/isserò, lanciamo/mossero, lanciare/ressero, lanciaste/stessero, lanciata/tasserò, lanciate/tessero, lanciavi/vissero, lanciaste/tesero. |
Usando "lanciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilanciasse * = biro; bilancia * = bisserò; cola * = conciassero; ricola * = riconciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lanciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = lanciaste; trial * = trinciassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciasse/eroe, lanciassi/eroi. |
Usando "lanciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciassero * = cola; * trinciassero = latri; riconciassero * = ricola; bisserò * = bilancia; * mossero = lanciamo; * ressero = lanciare; * tessero = lanciate; * vissero = lanciavi; * stessero = lanciaste; biro * = bilanciasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "lanciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lanciasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La gonna lanciata da Mary Quant, Esitare, non lanciarsi, Lanciarono Hey Jude, Gli strali lanciati da Giove, Il lanciatore nel baseball. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanciarono, lanciarsi, lanciarti, lanciarvi, lanciasabbia, lanciasiluri, lanciasse « lanciassero » lanciassi, lanciassimo, lanciaste, lanciasti, lanciata, lanciate, lanciati |
Parole di undici lettere: lanciabombe, lanciandosi, lanciarazzi « lanciassero » lanciassimo, lanciatrice, lanciatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): falciassero, intralciassero, stralciassero, spulciassero, agganciassero, riagganciassero, sganciassero « lanciassero (oressaicnal) » bilanciassero, controbilanciassero, sbilanciassero, rilanciassero, tranciassero, linciassero, cominciassero |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |