Forma di un Aggettivo |
"istintiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo istintivo. |
Informazioni di base |
La parola istintiva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-stin-tì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con istintiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Le bestie non premeditano. Se s'appostano, il loro agguato è parte istintiva e naturale della loro naturalissima caccia, che non le fa né ladre né assassine. La volpe è ladra per il padrone della gallina: ma per sé la volpe non è ladra: ha fame; e quand'ha fame, acchiappa la gallina e se la mangia. E dopo che se l'è mangiata, addio, non ci pensa più. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella tenendo il capo sollevato, anzi piegato in dietro un poco, guardava il giovine furtivamente, di fra le palpebre socchiuse, con uno di quelli indescrivibili sguardi della donna, che paiono assorbire e quasi direi bevere dall'uom preferito tutto ciò che in lui è più amabile, più desiderabile, più godibile, tutto ciò che in lei ha destata quella istintiva esaltazion sessuale da cui ha principio la passione. Confessioni - Clara Walser di Ada Negri (1917): M'era già nota l'istintiva antipatia di Clara Walser per le piante ed i fiori coltivati dal giardiniere. Aveva detto un giorno: La bellezza pura non appartiene che alla flora selvatica: dopo, è corrotta: è simile ad un viso imporporato dal belletto, ammorbidito dalle creme, mascherato del sorriso che si porta in società. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istintiva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istintive, istintivi, istintivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: itti, inia, stinta, stiva, stia, siti, sita, tinta, tini, tina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: distintiva. |
Parole con "istintiva" |
Iniziano con "istintiva": istintivamente. |
Finiscono con "istintiva": distintiva. |
Parole contenute in "istintiva" |
iva, tinti, stinti, istinti. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Si può ottenere da iva e stinti (IstintiVA). |
Lucchetti |
Usando "istintiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inveisti * = inventiva. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "istintiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissi * = distintiva; * avvita = istintività. |
Lucchetti Alterni |
Usando "istintiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inventiva * = inveisti. |
Sciarade incatenate |
La parola "istintiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: istinti+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha istinti simili allo sciacallo, Forme di avversione istintive, Un pittore istintivo, È propria di chi è vittima dell'istinto, Istituì i boy-scouts. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: istighiamo, istighiate, istighino, istigò, istigo, istillare, istinti « istintiva » istintivamente, istintive, istintivi, istintività, istintivo, istinto, istintuale |
Parole di nove lettere: istigherò, istighino, istillare « istintiva » istintive, istintivi, istintivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconsentiva, assentiva, dissentiva, detentiva, contentiva, preventiva, inventiva « istintiva (avitnitsi) » distintiva, aggiuntiva, ingiuntiva, congiuntiva, disgiuntiva, appuntiva, presuntiva |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |