Forma verbale |
Appuntiva è una forma del verbo appuntire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di appuntire. |
Informazioni di base |
La parola appuntiva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida di Luigi Pirandello (1936): Infatti questo Jo Kurtz aveva un modo tutto suo speciale d'esser dispettoso. Non parlava mai, se non proprio forzato; non faceva nulla; sorrideva soltanto d'un frigido sorriso che, non contento di stirargli la bocca dalle labbra bianche e sottili, gli s'appuntiva anche negli occhi pallidi bigi; e sempre teneva la testa piegata su una spalla, una testa d'avorio senza un pelo; e sempre come appese al petto, sul lungo camice bianco, le grosse mani slavate. La maestrina Boccarmè di Luigi Pirandello (1899): Per fortuna lo specchio era là nell'angolo, e la maestrina Boccarmè non vide come s'appuntiva sgraziatamente sulla sua povera bocca appassita quel vezzo che sogliono fare i bambini prima che si buttino a piangere; e il mento, come le tremava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appuntiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appuntava, appuntirà, appuntita, appuntivi, appuntivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appunta, appi, auna, anta, punta, puniva, punì, piva, unta, univa. |
Parole con "appuntiva" |
Iniziano con "appuntiva": appuntivamo, appuntivano, appuntivate. |
Parole contenute in "appuntiva" |
app, iva, unti, punti, appunti. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appuntiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: appuntii/iva, appuntino/nova, appuntisca/scava, appuntisco/scova, appuntisti/stiva. |
Usando "appuntiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = appuntino; * vara = appuntirà; * varo = appuntirò; * vate = appuntite; * varai = appuntirai; * vasca = appuntisca; * vaste = appuntiste; * vasti = appuntisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appuntiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: appunta/attiva. |
Usando "appuntiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = appuntirà; * avrò = appuntirò; * avrai = appuntirai; * avrei = appuntirei; * avremo = appuntiremo; * avrete = appuntirete; * avranno = appuntiranno; * avrebbe = appuntirebbe; * avremmo = appuntiremmo; * avreste = appuntireste; * avresti = appuntiresti; * avrebbero = appuntirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appuntiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: appuntii/vai, appuntino/vano, appuntirà/vara, appuntirai/varai, appuntirò/varo, appuntisca/vasca, appuntiste/vaste, appuntisti/vasti, appuntite/vate. |
Usando "appuntiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = appuntino; * scava = appuntisca; * scova = appuntisco; * anoa = appuntivano; * atea = appuntivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "appuntiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appunti+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sottile cilindretto metallico appuntito, I denti più appuntiti, Ha lama sottile e appuntita, Un appunto, in breve, Si conduce per appurare i fatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appuntissimo, appuntiste, appuntisti, appuntita, appuntite, appuntiti, appuntito « appuntiva » appuntivamo, appuntivano, appuntivate, appuntivi, appuntivo, appunto, appuntò |
Parole di nove lettere: appuntite, appuntiti, appuntito « appuntiva » appuntivi, appuntivo, appurammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inventiva, istintiva, distintiva, aggiuntiva, ingiuntiva, congiuntiva, disgiuntiva « appuntiva (avitnuppa) » presuntiva, consuntiva, riassuntiva, motiva, emotiva, demotiva, iperemotiva |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |