Forma di un Aggettivo |
"isolanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo isolante. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola isolanti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-so-làn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con isolanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Oltrepassarono la porta ad arco che separava l'hangar di accesso dall'ambiente adiacente: pareti di acciaio spesse oltre un metro fungevano da muri portanti oltre che da isolanti acustici. Appena entrati nella larga stanza, un ronzio riempì l'aria: sulla loro sinistra due pedane mobili, che si muovevano in senso opposto, sfrecciavano in un tunnel di vetro acciaio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isolanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isolante, isolarti, isolasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: isolati, isolani. Altri scarti con resto non consecutivo: isolai, isoli, ioli, ioni, iati, solai, soli, slat, santi, sani, lati. |
Parole con "isolanti" |
Finiscono con "isolanti": fonoisolanti, termoisolanti. |
Parole contenute in "isolanti" |
ola, sol, sola, isola. Contenute all'inverso: osi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolaste/stenti, isolasti/stinti, isolata/tanti, isolate/tenti, isolati/tinti, isolato/tonti, isolava/vanti, isolavi/vinti, isolando/doti. |
Usando "isolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dei * = desolanti; coni * = consolanti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "isolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: callosi * = calanti; chilosi * = chianti; dessi * = desolanti; rossi * = rosolanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolane/tiè. |
Usando "isolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = isolate; * tinti = isolati; * tonti = isolato; * vinti = isolavi; * doti = isolando; * stenti = isolaste; * stinti = isolasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"isolanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ioni/slat. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: isolandosi, isolandoti, isolandovi, isolane, isolani, isolano, isolante « isolanti » isolarci, isolare, isolarla, isolarli, isolarlo, isolarmi, isolarne |
Parole di otto lettere: isolammo, isolando, isolante « isolanti » isolarci, isolarla, isolarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): popolanti, sovrappopolanti, spopolanti, spappolanti, intrappolanti, pispolanti, desolanti « isolanti (itnalosi) » termoisolanti, fonoisolanti, consolanti, riconsolanti, sconsolanti, rosolanti, scombussolanti |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |