Forma di un Aggettivo |
"consolanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo consolante. |
Informazioni di base |
La parola consolanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-so-làn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consolanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Vi era il parroco, i due fratelli Schirò, proprietari del luogo e don Pietrine, il vecchissimo erbuario: cupi erano venuti, cupi rimanevano perché, mentre le donne sfaccendavano abbasso, essi parlavano di politica e speravano di aver notizie consolanti da Padre Pirrone che arrivava da Palermo e che doveva saper molto dato che viveva fra i “signori.” Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Ah, il 12! il 12! — mi diceva un signore di Lugano, pezzo d'omone, la cui vista avrebbe suggerito le più consolanti riflessioni su le resistenti energie della razza umana. — Il 12 è il re dei numeri; ed è il mio numero! Non mi tradisce mai! Si diverte, sì, a farmi dispetti, magari spesso; ma poi, alla fine, mi compensa, mi compensa sempre della mia fedeltà. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Una mattina, ai primi di settembre, calò su Casale un acquazzone liberatore. Sani e convalescenti si erano portati tutti all'aperto, a prendere la pioggia, che doveva lavare ogni traccia del contagio. Era più un modo per rinfrancarsi che una cura, e il morbo continuò a infierire anche dopo il temporale. Le uniche notizie consolanti riguardavano il lavoro che la peste stava ugualmente compiendo nel campo nemico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consolanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consolante, consolarti, consolasti, consonanti, convolanti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consolati. Altri scarti con resto non consecutivo: consolai, consoli, consoni, consti, cono, conati, conti, coni, cosoni, coso, cosa, costi, cosi, cool, colati, colai, cola, colti, colt, coli, coti, clan, canti, cani, osol, osanti, osati, osai, osti, nolani, nola, noli, noni, noti, nani, nati, solai, soli, slat, santi, sani, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsolanti. |
Parole con "consolanti" |
Finiscono con "consolanti": riconsolanti, sconsolanti. |
Parole contenute in "consolanti" |
con, ola, sol, sola, consola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsolanti, coni/isolanti, consolaste/stenti, consolasti/stinti, consolata/tanti, consolate/tenti, consolati/tinti, consolato/tonti, consolava/vanti, consolavi/vinti, consolando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolida/adianti, consolido/odianti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "consolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = consolate; * tinti = consolati; * tonti = consolato; * vinti = consolavi; * doti = consolando; * stenti = consolaste; * stinti = consolasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una strada consolare romana, Si dice consolando, Tale è la consolazione se non consola, Ripetuto è una pacca consolatoria sulle spalle, Ripetuto è un colpetto consolatorio sulle spalle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consolandoci, consolandomi, consolandosi, consolandoti, consolandovi, consolano, consolante « consolanti » consolarci, consolare, consolari, consolarla, consolarle, consolarli, consolarlo |
Parole di dieci lettere: consolammo, consolando, consolante « consolanti » consolarci, consolarla, consolarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spappolanti, intrappolanti, pispolanti, desolanti, isolanti, termoisolanti, fonoisolanti « consolanti (itnalosnoc) » riconsolanti, sconsolanti, rosolanti, scombussolanti, affusolanti, inscatolanti, sgretolanti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |