Forma verbale |
Inviino è una forma del verbo inviare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inviare. |
Informazioni di base |
La parola inviino è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Adesso immagina che, dopo aver scelto la loro nuova casa, queste forme di vita inviino un primo esploratore a raccogliere informazioni. La sua missione è semplice: arrivare, comprendere, morire. Tuttavia, accade qualcosa di inaspettato: il wormhole collassa e si chiude prima che l'esploratore possa riattraversarlo. Il pianeta in cui si trova è ostile e inospitale, abitato da creature incomprensibili. Tutto ciò che può fare per sopravvivere è mescolarsi a quelle creature, trovare un'arca, aggrapparcisi con tutte le sue forze, al punto di perdere ogni memoria di sé e delle proprie origini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inviano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invio, inno, vino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invidino, invitino, rinviino. |
Parole con "inviino" |
Finiscono con "inviino": rinviino. |
Parole contenute in "inviino" |
invii. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviino" si può ottenere dalle seguenti coppie: invise/seino. |
Usando "inviino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rinviino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inviino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onischi = invischi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inviino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seino = invise. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inviino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = invidiano; * don = indovinino; * darò = invidiarono; * dava = invidiavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invii di denaro all'estero, Le invincibili tartarughe di film di successo per ragazzi, A essi Paolo di Tarso inviò una Lettera, Un rifugio inviolabile, Il pareggio a reti inviolate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invigorirti, invigorirvi, invigorita, invigorite, invigoriti, invigorito, invii « inviino » inviluppi, inviluppo, invincibile, invincibili, invincibilità, invincibilmente, invio |
Parole di sette lettere: invidio, invierà, invierò « inviino » invitai, invitta, invitte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): corrughino, sughino, sciino, obliino, spiino, espiino, amnistiino « inviino (oniivni) » rinviino, fuorviino, sviino, avviino, ovviino, kino, linkino |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |