Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inviamo, inviano, inviato, inviava, inviavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invio, inia, vivo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invitavo, rinviavo. |
Parole con "inviavo" |
Finiscono con "inviavo": rinviavo. |
Parole contenute in "inviavo" |
avo, via, invia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviavo, invischi/schiavo, inviasti/stivo. |
Usando "inviavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = inviata; * voti = inviati; * voto = inviato; rii * = rinviavo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviso/osavo, invita/atavo, invitto/ottavo. |
Usando "inviavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovata = invita; * ovati = inviti; * ovato = invito; * ovatta = invitta; * ovatti = invitti; * ovatto = invitto; trani * = traviavo; alleni * = alleviavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inviavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviai/voi, inviata/vota, inviati/voti, inviato/voto. |
Usando "inviavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviavo = inarchi; * stivo = inviasti; * ateo = inviavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "inviavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invia+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inviavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinavo; * tan = invitavano; ram * = rinviavamo. |