Verbo | |
Inventariare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inventariato. Il gerundio è inventariando. Il participio presente è inventariante. Vedi: coniugazione del verbo inventariare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di inventariare (catalogare, registrare, elencare, protocollare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola inventariare è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inventariare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Una volta, almeno, si poteva cercare per la campagna! Ora il governo ha fatto inventariare tutto senza pensare al nostro mestiere! Ci ha rovinato tutti! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventariare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inventariate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inventare, inventai, inventi, inveire, inveì, inviare, invia, innari, inni, inia, inie, iena, iene, ieri, nenia, nenie, neri, nera, nere, naia, naie, ventri, ventre, venti, vena, venia, venire, venir, venie, vene, vetri, veti, veri, vera, vere, variare, varia, varie, vari, varare, vara, entri, entrare, entra, enti, ente, erre, tarare, tara, tare, tria, trie, trae, tiare, arie, arare, arre, rare. |
Parole contenute in "inventariare" |
are, ari, ria, tar, aria, tari, inventa, inventari, inventaria. Contenute all'inverso: era, ira. |
Incastri |
Si può ottenere da inventare e ari (INVENTariARE); da inventare e ari (INVENTariARE); da inventare e ria (INVENTAriaRE); da inventare e ria (INVENTAriaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventariare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventava/variare, inventariai/ire, inventariamo/more, inventariata/tare. |
Usando "inventariare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = inventarino; * remo = inventariamo; * areata = inventariata; * areate = inventariate; * areati = inventariati; * areato = inventariato; * rendo = inventariando; * resse = inventariasse; * ressi = inventariassi; * reste = inventariaste; * resti = inventariasti; * ressero = inventariassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventariare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventarierà/areare, inventariata/atre, inventariato/otre. |
Usando "inventariare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = inventarino; * ermo = inventariamo; * erta = inventariata; * erte = inventariate; * erti = inventariati; * erto = inventariato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventariare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventaria/area, inventariata/areata, inventariate/areate, inventariati/areati, inventariato/areato, inventarino/areno, inventariai/rei, inventariamo/remo, inventariando/rendo, inventariasse/resse, inventariassero/ressero, inventariassi/ressi, inventariaste/reste, inventariasti/resti, inventariate/rete, inventariati/reti. |
Usando "inventariare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = inventariamo. |
Sciarade e composizione |
"inventariare" è formata da: inventari+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "inventariare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inventaria+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inventariare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inventai/rare, inventi/arare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inventare con la fantasia, Di solito s'inventano lì per lì, Si raccontano... inventando, Chi l'inventa, spera di farla franca, L'invenduto degli edicolanti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inventariare - [T.] V. a. Scrivere nell'inventario. Compilare un inventario. Tac. Dav. Ann. 16. 232. (C) Fu padre di An. Lucano, grande aiuto al suo splendore; e quando fu morto, nell'inventariare minutamente la roba sua, concitò Fabio Romano… a rapportar per congiurato anche lui. [Cont.] Bandi Fior. XI. 2. 60. Nell'inventariare i beni immobili, mandisi avanti pubblico bando a ore debite, e ne' luoghi pubblici. [Tor.] Dat. Lep. 174. Dopo molti mesi, il gioielliere fece aprir la scatola avanti il magistrato, per inventariare le gioie, e quella trovò piena di pietruzze, ma non già preziose. T. Inventariare la roba.
Di libri. Instr. Canc. 10. (Man.) S'inventarino e registrino ne' medesimi libri, e col medesim' ordine, tutte le scritture e libri pubblici. [Cont.] Disegni. Vas. V. Pitt. Scul. Arch. III. 189. Che le robe, disegni, cartoni, modelli, e danari, ed ogni suo avere nella morte si fussino inventariate, e poste in serbo per dare alla fabbrica di S. Pietro, se vi fussi stato cose attenenti a lei, così alla sagrestia, e libreria di S. Lorenzo, e facciata; non fussino state traportate via, come spesso suole avvenire. 2. Fig., che non sarebbe se non di cel., nè molto elegante. [Val.] Fag. Rim. 3. 75. E così, mentre ch'ho inventariato Vostre prerogative peregrine, Ho divertito me, se ho voi tediato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inventariai, inventariammo, inventariamo, inventariando, inventariano, inventariante, inventarianti « inventariare » inventariarono, inventariasse, inventariassero, inventariassi, inventariassimo, inventariaste, inventariasti |
Parole di dodici lettere: inventandosi, inventariamo, inventariano « inventariare » inventariata, inventariate, inventariati |
Lista Verbi: inveire, inventare « inventariare » inverdire, invernare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiare, espiare, cariare, angariare, salariare, contrariare, commissariare « inventariare (erairatnevni) » variare, avariare, inebriare, chicchiriare, escoriare, gloriare, accessoriare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |