Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inventando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Inventando tante cose è ritenuto un geniale ideatore e tutti si rivolgono a lui nel bisogno.
- Molti giovani trovano il successo inventando nuove applicazioni per gli smartphone!
- Inventando un famoso vaccino, salvò parecchi bambini dalla poliomielite.
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): L'egregio cavalier Lanzetti — oggi sono cavalieri anche gl'impresari e i suggeritori — avendo bisogno estremo che la cambiale fosse rinnovata, cercava di farsi dei meriti, inventando un Altamura a Milano, mentre Altamura cantava a Madrid, e la Gazzetta dei Teatri annunciava la sua prossima partenza per Montevideo.
La biondina di Marco Praga (1893): Poi sono andata dalla sarta. Che portento di donnina è la mia sarta! Non solo mi à promesso pel 19 un abitino bianco che sarà un amore: non solo non mi chiede che le paghi il conto e mi presta un fido illimitato: ma à spinto la sua cortesia e la sua fiducia sino a farmi un prestito di 500 lire, che ò saputo chiederle con un'arte squisita, inventando una sequela di contrattempi, di curiose circostanze, di equivoci strani. E sono qui con tutto quello che mi occorre per affrontare la battaglia. Ah! Jeanne del mio cuore, ài trovata una donnina che ti vale!
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A chi poteva chiedere aiuto, lui che per inimicizia con tutti, se stesso compreso, si era fatto solo nemici, e le poche persone che l'avevano servito erano sfrontati disposti a seguirlo solo nella fortuna, e non certo nella sventura? Si era detto: chiederò soccorso alla Signora, che mi ama (“ma come fa a esserne così certo?” si domandava invidioso Roberto, inventando quella sicumera). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intentando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inventano. Altri scarti con resto non consecutivo: invento, invano, invado, inno, ivano, ivan, iena, nando, nano, vento, vena, vendo, veto, vedo, vano, vado, etano. |
Parole con "inventando" |
Iniziano con "inventando": inventandosi. |
Finiscono con "inventando": reinventando. |
Parole contenute in "inventando" |
tan, andò, inventa. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha INVENTariANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventando" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/diventando, investe/stentando, inventare/rendo, inventaria/riandò, inventaste/stendo, inventate/tendo, inventato/tondo, inventano/odo. |
Usando "inventando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reinventa * = rendo; * dote = inventante; * doti = inventanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventando" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventavo/ovattando. |
Usando "inventando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pani * = paventando; spani * = spaventando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventando" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventante/dote, inventanti/doti. |
Usando "inventando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = inventare; * tendo = inventate; * tondo = inventato; rendo * = reinventa; * stendo = inventaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "inventando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inventa+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.