Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola invelenito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non rideva mai, se non nella taverna per far ubriacare un suo inconsapevole confidente. Ma nel segreto della sua stanza si controllava ogni giorno allo specchio, per vedere se il modo con cui si muoveva potesse rivelare la sua ansia, se l'occhio apparisse troppo insolente, se il capo più inclinato del dovuto non manifestasse esitazione, se le rughe troppo profonde della sua fronte non lo facessero parere invelenito. Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Gli destinarono un tutore il quale non aveva altra voglia che di succhiargli il sangue, e di tenerlo più che potesse in sua soggezione; onde, allorché gli parlò di me, non n'ebbe che delle beffe. Accorato di ciò, e invelenito da tanti guai sofferti, una volta che s'abbatté in quel ricco suo persecutore, se gli fece incontro, e con brave parole gli disse che ormai era tempo di cessar la guerra alla sua famiglia; che bastava assai l'avergli fatto crepare suo padre: si ricordasse che anche lui aveva da morire. Arabella di Emilio De Marchi (1888): I due Maccagno si guardavan coll'occhio fisso, invelenito, in atto di sfida, l'uno col capo curvo e irrigidito, appoggiato colle due mani allo schienale della sedia; l'altro, il giovane, ritto e impettito nella sua spavalda vigoria d'uomo forte e ignorante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invelenito |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invento, inveito, inveì, invito, invio, inni, inno, ilei, ileo, ilio, neet, veleno, veli, velo, vento, veto, vito, elei, eleo, elio, lento. |
Parole contenute in "invelenito" |
ito, lenì, vele, lenito, veleni. Contenute all'inverso: lev, nel. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invelenito" si può ottenere dalle seguenti coppie: invelenire/erto. |
Usando "invelenito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = invelenire. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invelenito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invento/lei, inveì/lento. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le copie invendute, L'invenduto che ritorna alla casa editrice, Si raccontano... inventando, Si inventano per scolparsi, Inventare di sana pianta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Invelenito - Part. pass. e Agg. Da INVELENIRE. Liv. M. (C) Invelenita duramente, siccome l'animo delle femmine per piccola cosa si muove. M. V. 9. 50. Il signore, per queste preghiere invelenito e aspramente turbato, comandò… Bern. Orl. 1. 6. 48. Tenendosi da lui molto beffato, Ritorna in campo tutto invelenito. E 2. 4. 72. Addosso a lui si scaglia invelenito. Cecch. Stiav. 5. 1. La padrona è invelenita, e vuol toccarne Il fondo, s'ella potrà.
2. Trasl. fam. T. Magal. Lett. fam. 1. 191. Caricando acqua d'ambra, a poco a poco si ridusse così arrabbiata (l'acqua di scorze di limoncelli) che, a dar di morso a un limoncellino verde, non si sente a un gran pezzo quell'acido invelenito che si sentiva in quell'acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inveiva, inveivamo, inveivano, inveivate, inveivi, inveivo, invelenire « invelenito » invendibile, invendibili, invendicato, invenduta, invendute, invenduti, invenduto |
Parole di dieci lettere: inveissero, inveissimo, invelenire « invelenito » inventammo, inventando, inventante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): primogenito, ultimogenito, quintogenito, quartogenito, sestogenito, terzogenito, lenito « invelenito (otinelevni) » incancrenito, insignito, incognito, incarognito, grugnito, finito, definito |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |