Informazioni di base |
La parola insultati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-sul-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insultati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Il bimbo obbedì: la fiamma s'abbassò, divampando poscia più alta e più crepitante. Insultati e presi di mira con pietruzze dal basso, i monelli fischiavano e sputavano con maggior violenza. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Avete sentito? Ci ha insultati tutti! Ci ha chiamati col nome di peccati mortali!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insultati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insultata, insultate, insultato, insultavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insultai. Altri scarti con resto non consecutivo: insulti, istat, iuta, itti, iati, nati, slat, stati, stai, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: insultanti, insultarti, insultasti. |
Parole contenute in "insultati" |
sul, insù, insulta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insultati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insultare/areati, insulti/iati, insultano/noti, insultare/reti, insultavi/viti, insultavo/voti. |
Usando "insultati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = insultano; coi * = consultati; * tinte = insultante; * tinti = insultanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insultati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulsa/astati, insulse/estati, insultavo/ovattati, insulterà/areati, insultare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insultati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insultano/tino, insultante/tinte, insultanti/tinti. |
Usando "insultati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = insultano; * areati = insultare; * viti = insultavi; * voti = insultavo; * toriti = insultatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spinge a insultare, Un discorso lungo e insulso, Frivoli, del tutto insulsi, Frasi insulse dette e ridette, Infamante insulto che disonora. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insultassero, insultassi, insultassimo, insultaste, insultasti, insultata, insultate « insultati » insultato, insultatore, insultatori, insultatrice, insultatrici, insultava, insultavamo |
Parole di nove lettere: insultare, insultata, insultate « insultati » insultato, insultava, insultavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svoltati, occultati, auscultati, multati, catapultati, esultati, risultati « insultati (itatlusni) » consultati, sussultati, cantati, decantati, ricantati, incantati, disincantati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |