Verbo | |
Insultare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è insultato. Il gerundio è insultando. Il participio presente è insultante. Vedi: coniugazione del verbo insultare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di insultare (oltraggiare, offendere, vilipendere, ingiuriare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola insultare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-sul-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insultare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quel contrapposto di gale e di cenci, di superfluità e di miseria, spettacolo ordinario de' tempi ordinari, era allora affatto cessato. I cenci e la miseria eran quasi per tutto; e ciò che se ne distingueva, era appena un'apparenza di parca mediocrità. Si vedevano i nobili camminare in abito semplice e dimesso, o anche logoro e gretto; alcuni, perché le cagioni comuni della miseria avevan mutata a quel segno anche la loro fortuna, o dato il tracollo a patrimoni già sconcertati: gli altri, o che temessero di provocare col fasto la pubblica disperazione, o che si vergognassero d'insultare alla pubblica calamità. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Come mai un Pianelli, di natura così impacciato e scontroso e così duro di lingua, avesse potuto cantare a quel bravo signore delle cose che non si devono mai dire a un superiore, specialmente quando sono vere, era un mistero anche per lui. Non sapeva ripensare neppure quello che gli era uscito di bocca in quel momento. S'era frenato un pezzo colle corde e colle catene: ma quando quel bravo signore osò insultare Beatrice e chiamarla pettegola, allora il cuore scattò come una molla. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Questa frase segnato da Dio è un motto d'indegna volgarità, usato nei nostri paesi da individui senza cuore per insultare gli storpi, gli sciancati e simili infelici. A un'allusione tanto malvagia, la povera Assunta scoppiò in singhiozzi, avviandosi col suo piccolo passo difettoso verso la porta. E io indignato, lasciando l'abbrutita matrigna, uscii assieme a lei, per accompagnarla un poco lungo la strada come mi parve il mio dovere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insultare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insultate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insulare. Altri scarti con resto non consecutivo: iuta, iute, ilare, nutre, sure, stare, star, lare. |
Parole contenute in "insultare" |
are, sul, tar, insù, tare, insulta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insultare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulta/tatare, insultai/ire, insultata/tare, insultatore/torere. |
Usando "insultare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = insultata; * areate = insultate; * areati = insultati; * areato = insultato; coi * = consultare; * rendo = insultando; * evi = insultarvi; * resse = insultasse; * ressi = insultassi; * reste = insultaste; * resti = insultasti; * retore = insultatore; * retori = insultatori; * ressero = insultassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insultare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulso/ostare, insultavo/ovattare, insulterà/areare, insultata/atre, insultato/otre. |
Usando "insultare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = insultata; * erte = insultate; * erti = insultati; * erto = insultato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insultare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulta/area, insultata/areata, insultate/areate, insultati/areati, insultato/areato, insultai/rei, insultando/rendo, insultasse/resse, insultassero/ressero, insultassi/ressi, insultaste/reste, insultasti/resti, insultate/rete, insultati/reti, insultatore/retore, insultatori/retori. |
Usando "insultare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = insultarmi; * tiè = insultarti; * vie = insultarvi; * torere = insultatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "insultare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insulta+are, insulta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insultare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = insultatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Privo di originalità, insulso, Sciocchi e insulsi, L'insulsaggine di certi discorsi, Più insulsa che sciocca, Repubblica insulare del Pacifico centrale. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Offendere, Insultare, Ingiurare - Offendere è il dire o far cosa della quale alcuno si possa dolere, reputandola diminuzione di buona fama. - Insultare è l'uscire improvvisamente, e senza provocazioni, in atti e parole contro la fama e l'onore altrui. - Ingiuriare è dire o scrivere contro alcuno parole di disprezzo, di villania, atte a diffamarlo. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insultai, insultammo, insultando, insultano, insultante, insultanti, insultarci « insultare » insultarla, insultarlo, insultarmi, insultarono, insultarti, insultarvi, insultasse |
Parole di nove lettere: insudicia, insudicio, insultano « insultare » insultata, insultate, insultati |
Lista Verbi: instillare, instradare « insultare » insuperbire, intaccare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svoltare, occultare, auscultare, multare, catapultare, esultare, risultare « insultare (eratlusni) » consultare, sussultare, cantare, decantare, ricantare, alcantare, incantare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |