Informazioni di base |
La parola occultati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occultati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Però c'è ottimismo anche in alto, là dove si conoscono i piani, l'entità dell'offensiva stavolta preparata con calma e tutti i crismi, ben coordinata. Hanno una schiacciante superiorità numerica, attaccheranno tutti insieme - americani, francesi, inglesi e polacchi - su una linea che va dal golfo di Gaeta fino a Cassino, il tempo finalmente è propizio, e tutti i preparativi sono stati occultati come si deve. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I fascisti ora erano più vicini, forse occultati dalle macchie sempreverdi e dalle case, dovevano vagolare per le aie interne. Questa constatata vicinanza dava a Johnny un repellente senso d'intimità da risolversi soltanto con l'aperto fuoco. La Storia di Elsa Morante (1974): Si riaprivano le galere e si riscoprivano le fosse e le foibe. Si tornava sui luoghi, si faceva giustizia. Si ricuperavano i documenti occultati. Si compilavano liste e si segnavano nomi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occultati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occultata, occultate, occultato, occultavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occultai. Altri scarti con resto non consecutivo: occulti, oculati, culti, culi, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: occultanti, occultasti. |
Parole contenute in "occultati" |
cult, occulta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occultati" si può ottenere dalle seguenti coppie: occultare/areati, occulti/iati, occultamenti/mentiti, occultano/noti, occultare/reti, occultavi/viti, occultavo/voti. |
Usando "occultati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = occultano; * tinte = occultante; * tinti = occultanti; * tirsi = occultarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "occultati" si può ottenere dalle seguenti coppie: occultavo/ovattati, occulterà/areati, occultare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occultati" si può ottenere dalle seguenti coppie: occultano/tino, occultante/tinte, occultanti/tinti, occultarsi/tirsi. |
Usando "occultati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = occultano; * areati = occultare; * viti = occultavi; * voti = occultavo; * toriti = occultatori; * mentiti = occultamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Celato alla vista, occultato, Occultata, nascosta alla vista, Sono utilizzati per occultarsi artificialmente, Complesso di dottrine occulte, Occultamento di un astro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occultassero, occultassi, occultassimo, occultaste, occultasti, occultata, occultate « occultati » occultato, occultatore, occultatori, occultatrice, occultatrici, occultava, occultavamo |
Parole di nove lettere: occultare, occultata, occultate « occultati » occultato, occultava, occultavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peltati, ascoltati, riascoltati, inascoltati, voltati, rivoltati, svoltati « occultati (itatlucco) » auscultati, multati, catapultati, esultati, risultati, insultati, consultati |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |