Informazioni di base |
La parola insultarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insultarci per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Cominciò a diffondersi con enfasi sulla lettera: sul suo tono, e sugli insulti di cui tutti quanti noialtri, me compreso, ex compagni di viaggi su e giù tra Ferrara e Bologna, eravamo in essa abbastanza pesantemente gratificati. Per la verità, più che insultarci - precisò ridendo -, il coglionaccio tentava di prenderci in giro. Ci trattava da figli di papà, da provinciali, da borghesucci... La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Quell'ammazzasette non verrà certo ad insultarci là dentro: ad ogni caso, per fare il bizzarro con noi vogliono essere altre barbe che la sua. I servitori che sono lassù n'avranno di grazio a tenerci il sacco; se no, sapete come si fa. Quanto a cotesti villanzoni, anime di Sambuco, da me ne fo stare un centinaio. Poi colle bolgie ben in assetto e i nostri tromboni sul braccio, ce n'infischiamo di mezzo mondo». Gli altri ad applaudire alle costui trasonerie; e fra tali smargiassate seguitavano la strada, concertando futuri delitti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insultarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insultarmi, insultarti, insultarvi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nutri. Altri scarti con resto non consecutivo: insultai, insulti, insulari, iuta, ilari, starci, stari, star, stai, sari, lari, tari, taci. |
Parole contenute in "insultarci" |
sul, tar, insù, insulta. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insultarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: insultato/torci, insultarmi/mici. |
Usando "insultarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = insulterà; * citi = insultarti; coi * = consultarci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insultarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: insultarla/alci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insultarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: insulterà/arciera, insultarti/citi. |
Usando "insultarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = insultato; * mici = insultarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "insultarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = insultatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spinge a insultare, Più insulsi che sciocchi, L'insulsaggine di certi discorsi, Più insulsa che sciocca, Le sostanze come l'insulina e il cortisone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insultabili, insultai, insultammo, insultando, insultano, insultante, insultanti « insultarci » insultare, insultarla, insultarlo, insultarmi, insultarono, insultarti, insultarvi |
Parole di dieci lettere: insultando, insultante, insultanti « insultarci » insultarla, insultarlo, insultarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esaltarci, ascoltarci, riascoltarci, voltarci, rivoltarci, multarci, catapultarci « insultarci (icratlusni) » consultarci, incantarci, schiantarci, piantarci, trapiantarci, millantarci, agguantarci |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |