Forma verbale |
Insistevano è una forma del verbo insistere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di insistere. |
Informazioni di base |
La parola insistevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-si-sté-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insistevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Tutto il giorno Bellia dormicchiò nella sua camera, ove il caldo faceva penetrare dall'attigua dispensa un odore di formaggio grasso e di conserve, e dal cortile la puzza della stalla; le mosche ronzavano nel buio, gli passavano sulle mani e sul viso, destandogli un brivido nervoso; insistevano specialmente sulla mano malata e pareva volessero penetrare sotto la fasciatura e succhiargli la piaga. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Gli Asiatici dell'estremo Oriente la desideravano nel Giappone, gli Australiani l'avrebbero voluta nella Nuova Zelanda; gli Africani insistevano per l'altipiano centrale del loro continente; ma alla fine trionfarono coloro, che volevano Andropoli ai piedi dell'Imalaia. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Rimandarli senza occuparmi di loro mi era praticamente impossibile, tanto insistevano, e tanto pesava la ragione maggiore della necessità. Della loro assoluta segretezza e solidarietà ero certo: si sarebbero fatti ammazzare piuttosto che tradirmi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insistevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insistevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insistevo, insistano, insista, insisto, insite, insita, insito, insano, inie, inia, invano, inno, issano, issa, isso, ivano, ivan, nevo, nano, site, sita, sito, siano, sino, sten, stano, seno, sano. |
Parole contenute in "insistevano" |
ano, eva, van, vano, insiste, insisteva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insistevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: insistei/ivano, insistesti/stivano, insistevi/vivano, insistevamo/mono. |
Usando "insistevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = insistevate; coi * = consistevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insistevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = insistevate; reni * = resistevano; perni * = persistevano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insistevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: insisteva/anoa, insistevate/note. |
Usando "insistevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = insistesti; * mono = insistevamo. |
Sciarade e composizione |
"insistevano" è formata da: insiste+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "insistevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insisteva+ano, insisteva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che insistono con caparbietà, È insita in ogni arma carica, È insito in ogni tentativo azzardato, Verbo da insoddisfatti, Insistere con tenacia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insistessimo, insisteste, insistesti, insistete, insistette, insisteva, insistevamo « insistevano » insistevate, insistevi, insistevo, insisti, insistiamo, insistiate, insistito |
Parole di undici lettere: insisterete, insisterono, insistevamo « insistevano » insistevate, insolazione, insolazioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscuotevano, vertevano, esistevano, desistevano, preesistevano, coesistevano, resistevano « insistevano (onavetsisni) » consistevano, persistevano, assistevano, sussistevano, battevano, abbattevano, dibattevano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |