Forma verbale |
Battevano è una forma del verbo battere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di battere. |
Informazioni di base |
La parola battevano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (navetta). Divisione in sillabe: bat-té-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con battevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): La maggior parte di quei guerrieri dall'aspetto barbaro e feroce assomigliava a dei giganti che, indifferenti al freddo che stringeva la valle in una morsa compatta, si battevano le braccia sul petto nudo, rivestito per la maggior parte solo da fasce di cuoio incrociato o da rozze pelli conciate alla bell'e meglio. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Eravamo nel viale delle fontane. Io ascoltavo le acque. Non ho visto più nulla; non ho udito più nulla; m'è parso che tutte le cose si allontanassero e che il suolo si affondasse e che si dileguasse con loro la mia vita. Ho fatto uno sforzo sovrumano; e m'è venuto alle labbra il nome di Delfina, e m'è venuto un impeto folle di correre a lei, di fuggire, di salvarmi. Ho gridato tre volte quel nome. Negli intervalli, il mio cuore non palpitava, i miei polsi non battevano, dalla mia bocca non usciva il respiro... Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): A Jeanne tornarono subitamente in cuore le parole dell'accattone: Benedetto, fatto monaco. Perché mai? Si sgomentò che le tornassero in cuore senza una ragione. Non avevan detto quei due ch'era una stoltezza e che l'accattone era uno scimunito? Sì, una stoltezza, lo capiva anche lei; sì, uno scimunito, era parso tale anche a lei; ma le parole stolte battevano e ribattevano al suo cuore, sinistre come maschere dalle facce assurde che battessero al vostro uscio in altro tempo che di carnevale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: battevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: battevo, battano, batta, batto, bava, bevano, beva, bevo, beano, atta, atto, atea, ateo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbattevano. |
Parole con "battevano" |
Finiscono con "battevano": abbattevano, dibattevano, ribattevano, combattevano, controbattevano, sbattevano. |
Parole contenute in "battevano" |
ano, eva, van, atte, vano, batte, batteva. Contenute all'inverso: ave, nave, vetta, navetta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: battei/ivano, batterica/ricavano, battesti/stivano, battevi/vivano, battevamo/mono. |
Usando "battevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dibatteva * = dino; dibatte * = divano; * note = battevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "battevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = battevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "battevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibatteva/nodi, ribatteva/nori. |
Usando "battevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dibatteva = nodi; nodi * = dibatteva; nori * = ribatteva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: batteva/anoa, battevate/note. |
Usando "battevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divano * = dibatte; * stivano = battesti; * ricavano = batterica; * mono = battevamo; dino * = dibatteva. |
Sciarade e composizione |
"battevano" è formata da: batte+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "battevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batteva+ano, batteva+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "battevano" (*) con un'altra parola si può ottenere: rizza * = ribattezzavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si batteva sulla pietra focaia, Si battezza con nome e cognome, Ha dipinto il Battesimo di Cristo, Si impongono al fonte battesimale, Si battezzano con nomi illustri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: battesti, battete, battette, battettero, battetti, batteva, battevamo « battevano » battevate, battevi, battevo, battezza, battezzai, battezzammo, battezzanda |
Parole di nove lettere: battesimi, battesimo, battevamo « battevano » battevate, battezzai, battibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coesistevano, resistevano, insistevano, consistevano, persistevano, assistevano, sussistevano « battevano (onavettab) » abbattevano, dibattevano, ribattevano, combattevano, controbattevano, sbattevano, flettevano |
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |