Informazioni di base |
La parola insinuazioni è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), enne (tre). Divisione in sillabe: in-si-nua-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insinuazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guardai il cellario. Remigio era ridotto in uno stato miserevole. Si guardava intorno come una bestia spaurita, come se riconoscesse i movimenti e i gesti di una paventata liturgia. Ora so che temeva per due ragioni, altrettanto spaventevoli: l'una perché era stato colto, secondo ogni apparenza, in flagrante delitto, l'altra perché sin dal giorno prima, quando Bernardo aveva iniziato la sua inchiesta, raccogliendo mormorazioni e insinuazioni, egli temeva che venissero alla luce i suoi trascorsi; e più ancora aveva iniziato ad agitarsi quando aveva visto prendere Salvatore. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Come spiegare altrimenti la sua improvvisa docilità, davanti al suo antico nemico? Egli non aveva quasi replicato, e quasi neppure badato alle insinuazioni maligne, ai rimproveri, agli insulti del vecchio «poltrone», preoccupato solo del pensiero della sua Columba. Se ella sveniva ancora? Se moriva per la strada? Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Appena sveglio, però, caddi in preda a una fosca smania crescente. Quella giornata quasi non avvertita da me, tra le prime faccende e poi in quel sonno di piombo in cui ero caduto, chi sa intanto com'era passata lì, in casa Paleari! Rimescolìo, sbalordimento, curiosità morbosa di estranei, indagini frettolose, sospetti, strampalate ipotesi, insinuazioni, vane ricerche; e i miei abiti e i miei libri, là, guardati con quella costernazione che ispirano gli oggetti appartenuti a qualcuno tragicamente morto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insinuazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insinuazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insinuai, insinui, insinuo, insù, insani, inia, inizio, inizi, inni, inno, inazioni, inani, nazioni, nazi, nani, noni, sino, suini, suoni, suoi, sazio, sazi, saioni, saio, sani, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "insinuazioni" |
zio, ioni, zioni, azioni, insinua. Contenute all'inverso: noi, uni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insinuazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinuavi/aviazioni, insinuano/nozioni. |
Usando "insinuazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = insinuate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insinuazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinuate/azioniate. |
Usando "insinuazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = insinuano; * aviazioni = insinuavi. |
Sciarade e composizione |
"insinuazioni" è formata da: insinua+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "insinuazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insinua+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"insinuazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: insinui/azoni, insù/inazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una minestra scondita e insipida, Le radici più... insipide, Cercano di insinuarsi con parole dolci, Insipidi, senza sapore, Dolci come sorrisi insinuanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insinuava, insinuavamo, insinuavano, insinuavate, insinuavi, insinuavo, insinuazione « insinuazioni » insinuerà, insinuerai, insinueranno, insinuerebbe, insinuerebbero, insinuerei, insinueremmo |
Parole di dodici lettere: insinuatrice, insinuatrici, insinuazione « insinuazioni » insinueranno, insinuerebbe, insinueremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): graduazioni, ceduazioni, individuazioni, adeguazioni, disambiguazioni, estenuazioni, attenuazioni « insinuazioni (inoizaunisni) » continuazioni, equazioni, perequazioni, sperequazioni, disequazioni, mestruazioni, perpetuazioni |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |