Forma verbale |
Insinuavano è una forma del verbo insinuare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di insinuare. |
Informazioni di base |
La parola insinuavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Le falci tutte insieme luccicavano tra gli steli del grano; con un rumore simile a uno strappo rapido. Urtavano, talvolta, sopra un sasso, con un suono languido e smorzato. S'insinuavano curve tra le spighe; e le spighe sbattevano sopra i volti; qualche stelo s'insanguinava dopo aver fatto un taglio o una scorticatura. Allora, il contadino senza schiudere il pugno pieno di messe, si guardava un istante; poi la falce s'affondava ancora, lucida e affilata. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Era come una melma che scorreva per i sentieri del nostro mondo, e fra essi si insinuavano predicatori in buona fede, eretici in cerca di nuove prede, agitatori di discordia. Era stato proprio papa Giovanni, sempre timoroso dei movimenti dei semplici che predicassero e praticassero la povertà, a scagliarsi contro i predicatori questuanti che, a suo dire, attiravano i curiosi inalberando vessilli dipinti a figure, predicavano ed estorcevano danaro. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Il vento, ringagliardito, aveva squarciato il velo della nebbia; candidi lembi ne rimanevano ancora attaccati alle asperità delle montagne, simili a brandelli d'una gran veste lacerata; fiocchi di vapori s'insinuavano fra i solchi della terra in modo da porne in evidenza tutta la plastica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insinuavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insinuavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insinuavo, insinuano, insinuo, insù, insano, inia, inno, invano, ivano, ivan, niuno, nano, sino, siano, sano. |
Parole contenute in "insinuavano" |
ano, ava, van, vano, insinua, insinuava. Contenute all'inverso: uni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insinuavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinuai/ivano, insinuasti/stivano, insinuavi/vivano, insinuavamo/mono. |
Usando "insinuavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = insinuavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insinuavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = insinuavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insinuavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: insinuava/anoa, insinuavate/note. |
Usando "insinuavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = insinuasti; * mono = insinuavamo. |
Sciarade e composizione |
"insinuavano" è formata da: insinua+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "insinuavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insinuava+ano, insinuava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le insinuazioni, Dette per insinuare, Dolci come sorrisi insinuanti, Insipida, senza sale, Insenature marine che si insinuano nella terra ferma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insinuato, insinuatore, insinuatori, insinuatrice, insinuatrici, insinuava, insinuavamo « insinuavano » insinuavate, insinuavi, insinuavo, insinuazione, insinuazioni, insinuerà, insinuerai |
Parole di undici lettere: insinuatore, insinuatori, insinuavamo « insinuavano » insinuavate, insinueremo, insinuerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adeguavano, dileguavano, disambiguavano, dissanguavano, impinguavano, rimpinguavano, attenuavano « insinuavano (onavaunisni) » continuavano, sciacquavano, risciacquavano, scialacquavano, annacquavano, perequavano, tatuavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |