Verbo | |
Inseminare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inseminato. Il gerundio è inseminando. Il participio presente è inseminante. Vedi: coniugazione del verbo inseminare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di inseminare (fecondare, seminare, piantare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola inseminare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-se-mi-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inseminare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseminare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inseminate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inie, iena, iene, nere, semine, sema, seme, sere, sminare, smina, sire, emine, mine, mire, mare. |
Parole contenute in "inseminare" |
are, mina, semi, emina, minare, semina, insemina, seminare. Contenute all'inverso: ani, era, anime. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseminare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseminai/ire, inseminata/tare. |
Usando "inseminare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = inseminata; * areate = inseminate; * areati = inseminati; * areato = inseminato; * rendo = inseminando; * resse = inseminasse; * ressi = inseminassi; * reste = inseminaste; * resti = inseminasti; * ressero = inseminassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inseminare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseminerà/areare, inseminata/atre, inseminato/otre. |
Usando "inseminare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = inseminata; * erte = inseminate; * erti = inseminati; * erto = inseminato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inseminare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insemina/area, inseminata/areata, inseminate/areate, inseminati/areati, inseminato/areato, inseminai/rei, inseminando/rendo, inseminasse/resse, inseminassero/ressero, inseminassi/ressi, inseminaste/reste, inseminasti/resti, inseminate/rete, inseminati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inseminare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insemina+are, insemina+minare, insemina+seminare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Razza di cavallo inselvatichito, Inseguono i divi per chiedere loro l'autografo, Le tracce per l'inseguitore, Lo è il coniglio inseguito da Alice, Inseguiti per catturarli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insemina, inseminai, inseminammo, inseminando, inseminano, inseminante, inseminanti « inseminare » inseminarono, inseminasse, inseminassero, inseminassi, inseminassimo, inseminaste, inseminasti |
Parole di dieci lettere: inseguiste, inseguisti, inseminano « inseminare » inseminata, inseminate, inseminati |
Lista Verbi: insegnare, inseguire « inseminare » inserire, insidiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contaminare, decontaminare, effeminare, geminare, ageminare, seminare, riseminare « inseminare (eranimesni) » disseminare, liminare, eliminare, preliminare, recriminare, incriminare, discriminare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |