Forma verbale |
Innalzate è una forma del verbo innalzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di innalzare. |
Informazioni di base |
La parola innalzate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-nal-zà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innalzate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Né le statue erano innalzate a caso; ma ogni piazza era destinata ad illustrare le glorie di un'epoca storica o di un paese. L'elemento storico però predominava sul geografico, perché gli uomini civili del secolo XXXI si erano facilmente convinti, che i genii di un'epoca si rassomigliano fra di loro assai più che non gli uomini grandi di uno stesso paese; essendo il tempo un complesso di elementi infiniti, che si sommano; mentre l'elemento geografico è uno solo e spesso riunisce in una sola famiglia e per caso uomini troppo diversi e spesso contradditorii. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Sull'orizzonte, proprio sopra quel punto nero che spiccava nettamente sui flutti argentei, si erano innalzate due sottili strisce luminose, le quali, dopo d'aver descritto un grand'arco, erano scoppiate spandendo all'intorno miriadi di punti azzurri e rossi. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Invece, dal tempo che erano state innalzate, fino all'anno che vi entrò la nostra famiglia, quelle mura non avevano veduto mai nessuna donna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innalzate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incalzate, innalzare, innalzata, innalzati, innalzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innate, inalate, inala, nate, alate, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: innalzante, innalzaste, innalziate. |
Parole contenute in "innalzate" |
alza, alzate, innalza. Contenute all'inverso: eta, anni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innalzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: innalzai/aiate, innalzare/areate, innalzarmi/armiate, innalzamenti/mentite, innalzano/note, innalzare/rete, innalzava/vate, innalzavi/vite. |
Usando "innalzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = innalzando; * tenti = innalzanti; * tersi = innalzarsi; * tesse = innalzasse; * tessi = innalzassi; * teste = innalzaste; * testi = innalzasti; * tessero = innalzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innalzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: innalzerà/areate, innalzano/onte, innalzare/erte. |
Usando "innalzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beni * = benalzate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innalzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: innalza/atea, innalzi/atei, innalzo/ateo, innalzando/tendo, innalzanti/tenti, innalzarsi/tersi, innalzasse/tesse, innalzassero/tessero, innalzassi/tessi, innalzaste/teste, innalzasti/testi. |
Usando "innalzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = innalzano; * areate = innalzare; * vite = innalzavi; * armiate = innalzarmi; * mentite = innalzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "innalzate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innalza+alzate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Veniva innalzata a Roma per commemorare imprese di grandi imperatori, Dispositivo che innalzava gli assedianti in cima alle mura, Innalzarsi a difesa di qualcuno, Fa innalzare le mongolfiere, I rivoltosi le innalzano nelle vie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innalzasse, innalzassero, innalzassi, innalzassimo, innalzaste, innalzasti, innalzata « innalzate » innalzati, innalzato, innalzava, innalzavamo, innalzavano, innalzavate, innalzavi |
Parole di nove lettere: innalzano, innalzare, innalzata « innalzate » innalzati, innalzato, innalzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calzate, ricalzate, incalzate, rincalzate, scalzate, rialzate, benalzate « innalzate (etazlanni) » infilzate, danzate, fidanzate, screanzate, romanzate, spaparanzate, pranzate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |