Forma verbale |
Innalzava è una forma del verbo innalzare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di innalzare. |
Informazioni di base |
La parola innalzava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: in-nal-zà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innalzava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): L'organino e la chitarra gemevano nella sera tiepida e vellutata, le vecchie storie passavano attraverso i guizzi rossi delle fiamme e sparivano all'ombra dei boschi, il venticello olezzante di lentischi e di giunchi susurrava un'armonia lontana, e il canto appassionato delle poesie sarde, s'innalzava nel silenzio delle montagne come un fremito di amore, con scoppi di baci ardenti, dati al chiaro di luna, e lento rigare di lagrime sui volti pallidi e dolenti. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Mastro Hurtado, con un acuto e rapido sguardo percorse la costa, e lo arrestò su di una costruzione che si innalzava appunto sull'orlo estremo di una di quelle aperture. Guardando attentamente scoprì un punto luminoso, che pareva brillasse nell'interno di quella specie di caseggiato o meglio di grande capanna. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Posò con delicatezza il gatto a terra e andò in camera da letto. Anche lì c'era puzza di chiuso, sebbene meno intensa rispetto al salotto. La persiana era aperta e la stanza illuminata dal sole di montagna. Dalla finestra scorse la strada asfaltata e i tetti spioventi delle case al di là del fiume. Qualche comignolo era ancora acceso e innalzava al cielo un pennacchio di fumo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innalzava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incalzava, innalzata, innalzavi, innalzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inalava, inala, lava. |
Parole con "innalzava" |
Iniziano con "innalzava": innalzavamo, innalzavano, innalzavate. |
Parole contenute in "innalzava" |
ava, alza, alzava, innalza. Contenute all'inverso: anni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innalzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: innalzai/iva, innalzamenti/mentiva, innalzano/nova, innalzasti/stiva. |
Usando "innalzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = innalzano; * vate = innalzate; * vanti = innalzanti; * vaste = innalzaste; * vasti = innalzasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "innalzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = innalzano; * stiva = innalzasti; * anoa = innalzavano; * atea = innalzavate; * mentiva = innalzamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "innalzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innalza+ava, innalza+alzava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impalato o innalzato, Innalzati dai muratori, Innalzate alla gloria degli altari, Veniva innalzata a Roma per commemorare imprese di grandi imperatori, Si innalzano a difesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innalzassimo, innalzaste, innalzasti, innalzata, innalzate, innalzati, innalzato « innalzava » innalzavamo, innalzavano, innalzavate, innalzavi, innalzavo, innalzerà, innalzerai |
Parole di nove lettere: innalzate, innalzati, innalzato « innalzava » innalzavi, innalzavo, innalzerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbalzava, calzava, ricalzava, incalzava, rincalzava, scalzava, rialzava « innalzava (avazlanni) » infilzava, danzava, fidanzava, romanzava, pranzava, quietanzava, avanzava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |