Verbo | |
Ingolfare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ingolfato. Il gerundio è ingolfando. Il participio presente è ingolfante. Vedi: coniugazione del verbo ingolfare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ingolfare (sommergere, causare l’ingolfamento, immergere, ingorgare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola ingolfare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingolfare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingolfare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingolfate, ingollare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iole, ilare, nola, gola, gole, gore, gare, lare. |
Parole contenute in "ingolfare" |
are, far, gol, fare, golf, ingolfa. Contenute all'inverso: era, log, ogni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingolfare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingolfai/ire, ingolfamenti/mentire, ingolfamento/mentore, ingolfata/tare. |
Usando "ingolfare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ingolfata; * areate = ingolfate; * areati = ingolfati; * areato = ingolfato; * rendo = ingolfando; * evi = ingolfarvi; * resse = ingolfasse; * ressi = ingolfassi; * reste = ingolfaste; * resti = ingolfasti; * ressero = ingolfassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingolfare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingolfa/affare, ingolferà/areare, ingolfata/atre, ingolfato/otre. |
Usando "ingolfare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ingolfata; * erte = ingolfate; * erti = ingolfati; * erto = ingolfato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingolfare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingolfa/area, ingolfata/areata, ingolfate/areate, ingolfati/areati, ingolfato/areato, ingolfai/rei, ingolfando/rendo, ingolfasse/resse, ingolfassero/ressero, ingolfassi/ressi, ingolfaste/reste, ingolfasti/resti, ingolfate/rete, ingolfati/reti. |
Usando "ingolfare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = ingolfarmi; * tiè = ingolfarti; * vie = ingolfarvi; * mentire = ingolfamenti; * mentore = ingolfamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingolfare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingolfa+are, ingolfa+fare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È difficoltosa quella d'un motore ingolfato, Il profeta ingoiato dal cetaceo, Lo ingoia chi deve subire, Le ingoiano i fedeli quando fanno la Comunione, Lo è un oggetto che riduce gli ingombri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ingolfare - V. n. pass. Formare un golfo, Entrare tra terra e terra; detto del mare. Stor. Eur. 3. 55. (C) Tutta questa si chiama oggi Danimarca…, la quale circondando questo regno quasi per tutto, lo divide ancora in più parti, dove con distanzie non molto piccole, e dove con brevi e stretti canali, secondochè i seni s'ingolfano fra la terra e gli scogli,… E 5. 106. In questo medesimo lito s'ingolfa il predetto mare di Ponente in un grandissimo seno lungo, largo e profondo.
[Cont.] Scam. V. Arch. univ. I. 180. 50. La Scozia è dotata di molti porti per il mare, che s'ingolfa in mille maniere: onde quelli del paese escono a lor piacere, ed i nemici, soprafatti dalle correntie de' flussi e reflussi e dalle fortune del mare Oceano, con grandissima difficultà vi possono approdare. 2. Per Entrare addentro. Serd. Sord. 1. 5. (C) Non avevano ardimento di discostarsi dal lito, e d'ingolfarsi per entro l'Oceano. E 2. 58. Presero più lunga volta; ed ingolfatisi in alto mare…, furono da' venti traportati a vista di terra. Ass. [Cont.] Avanzarsi nell'alto mare. Fal. Cart. 49. Avendo pratica piglierai rinfrescamento d'acqua, legne ed altro, che avessi bisogno per ingolfarti. Cr. B. Naut. med. II. 164. Quel cerchio o ultimo limbo di cielo che pare, quando noi siamo ingolfati, tocchi tutto attorno il mare, si chiami orizzonte. 3. T. Quasi fig. Salvin. Disc. 1. 73. Non poco rischio corre di perdersi chi troppo abbondantemente s'ingolfa, e nell'alto trasportare si lascia. = Buonarr. Fier. 2. 5. 3. (Gh.) Da' medesmi Uomin' savii ascoltai che se nessuno S'ingolfa temerario, e a perir corre, Queglì è che, immeditato, alcun pensiero S'espone a palesar. 4. E semplicem. neut. Chiabr. Rim. 1. 6. (M.) Rassembri legno ove ingolfar non osa, Ch'alto sospende i remi. 5. Trasl. Profondarsi, Applicarsi di tutta forza a checchessia. Tac. Dav. Vit. Agr. 387. (C) Ricordomi ch'ei soleva dire che nella prima giovinezza s'ingolfava nella filosofia. Sagg. nat. esp. 217. Noi non siamo stati fin ora cotanto arditi d'ingolfarci per esso. Serd. Sen. Ir. 4. (Man.) L'animo, se s'è ingolfato nell'ira, nell'amore e negli altri affetti, non gli è permesso raffrenar l'empito. T. Soldan. Sat. 160. Tanto s'ingolfa nel maneggio Pubblico, che di sè nulla gli preme. T. Ingolfarsi ne' debiti. [Val.] Fortig. Ricciard. 1. 43. In piaceri di caccie non m'ingolfo. [G.M.] Segner. Crist. Instr. 1. 21. 13. S'ingolfa in così gran pelago di malizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingolfamento, ingolfammo, ingolfando, ingolfano, ingolfante, ingolfanti, ingolfarci « ingolfare » ingolfarmi, ingolfarono, ingolfarsi, ingolfarti, ingolfarvi, ingolfasse, ingolfassero |
Parole di nove lettere: ingoierai, ingoierei, ingolfano « ingolfare » ingolfata, ingolfate, ingolfati |
Lista Verbi: inglobare, ingoiare « ingolfare » ingombrare, ingozzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): truffare, tuffare, rituffare, schifare, rifare, tifare, welfare « ingolfare (eraflogni) » solfare, fanfare, benfare, trionfare, ronfare, apostrofare, filosofare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |