Forma verbale |
Ingiuriato è una forma del verbo ingiuriare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ingiuriare. |
Informazioni di base |
La parola ingiuriato è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingiuriato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Non terminò la frase, e si aggrappò alla sedia singhiozzando senza lagrime. Anche lui si sentiva profondamente sconvolto: quel voi ch'ella riprendeva a dargli subito dopo il momento d'ira lo colpiva più che l'ira stessa: sentì ch'ella glielo dava per rispetto a sé stessa, già pentita di averlo ingiuriato bassamente, e per la prima volta anche lui provò un senso di rispetto per lei: rispetto che però non placava lo sdegno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiuriato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiuriamo, ingiuriano, ingiuriate, ingiuriavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingiurio, ingrato, inia, inuit, irato, irto, nato, giurato, giura, giuro, giri, girato, gira, giro, grato, urto, rito. |
Parole contenute in "ingiuriato" |
giù, ria, uri, iato, uria, giuri, ingiù, giuria, ingiuri, ingiuria. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiuriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiuriare/areato, ingiuriai/ito, ingiuriamo/moto, ingiuriano/noto, ingiuriavi/vito, ingiuriavo/voto. |
Usando "ingiuriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = ingiurino; * tomo = ingiuriamo; * tono = ingiuriano; * tondo = ingiuriando; * tonte = ingiuriante; * tosse = ingiuriasse; * tossi = ingiuriassi; * toste = ingiuriaste; * tosti = ingiuriasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingiuriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiurierà/areato, ingiuriare/erto. |
Usando "ingiuriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ingiuriare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiuriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiurino/atono, ingiuriamo/tomo, ingiuriando/tondo, ingiuriano/tono, ingiuriante/tonte, ingiuriasse/tosse, ingiuriassi/tossi, ingiuriaste/toste, ingiuriasti/tosti. |
Usando "ingiuriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = ingiuriamo; * noto = ingiuriano; * areato = ingiuriare; * vito = ingiuriavi; * voto = ingiuriavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingiuriato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiuri+iato, ingiuria+iato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La risposta alle ingiurie, Si arrecano ingiuriando, Un'ingiuria che gli spadaccini si scambiavano, Ingiunzione di sosta, Una pubblicazione ingiuriosa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ingiuriato - [T.] Part. pass. d'INGIURIARE; e come Agg. È in Boez. – Cas. Instr. Card. Caraff. 10. (C) Se la Maestà sua, tenendosi, per la tregua rotta, ingiuriata, avesse…
[Cont.] Fausto da Long. Duello, II. 1. O che la persona ingiuriata posta in alto seggio non cura ingiuria di persona sì bassa, che ne potria pigliare vendetta quando a lei piacesse. Sost. Galat. 45. (C) Dello ingiuriato si fa alcuna stima, e dello schernito niuna o piccolissima. T. Domin. Tratt. Gov. fam. 148. Tale ingiuriato riprendi della impazienzia sua, crescendolo (educandolo) in sapere umilmente sostenere i pesi de' fratelli. E ivi: Moderatamente gastiga lo 'ngiuriante,… ma non perciò sì che impari a insuperbire lo 'ngiuriato, e cominci a dilettarsi di vendette. = D. Gio. Cell. lett. 23. 46. (C) Leva di croce con Nicodemo i tribulati e ingiuriati e conculcati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingiuriasse, ingiuriassero, ingiuriassi, ingiuriassimo, ingiuriaste, ingiuriasti, ingiuriate « ingiuriato » ingiuriava, ingiuriavamo, ingiuriavano, ingiuriavate, ingiuriavi, ingiuriavo, ingiurie |
Parole di dieci lettere: ingiuriano, ingiuriare, ingiuriate « ingiuriato » ingiuriava, ingiuriavi, ingiuriavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpatriato, espatriato, striato, ottriato, buriato, curiato, infuriato « ingiuriato (otairuigni) » estasiato, intarsiato, asfissiato, prussiato, sartiato, amnistiato, angustiato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |