Forma verbale |
Infiammava è una forma del verbo infiammare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di infiammare. |
Informazioni di base |
La parola infiammava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infiammava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Silvia di Matilde Serao (1919): Era questa la miserabile creatura seduta dietro i vetri del balcone, nel puro pomeriggio estivo; la povera ed infelice creatura che non poteva comprendere la bellezza di quell'ora. Lentamente, nel tramonto, l'orizzonte, s'infiammava d'una luce corallina; sull'estremo lembo del cielo, una sbarra di nuvole, lunga, stretta somigliava ad un nastro d'arancio e violetto, frangiato di oro. Cenere di Grazia Deledda (1929): Margherita parlava poco; non era civetta, non cambiava aspetto né voce, quando gli uomini le rivolgevano lo sguardo o la parola; e Anania l'amava anche per questo, e non vedeva che lei, non guardava altra donna che per paragonarla a lei e trovarla inferiore; e più egli diventava uomo e lei donna, e più la passione lo infiammava: spesso gli sembrava impossibile che anni ed anni dovessero ancora passare prima che ella diventasse sua. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La sua stessa follia m'infiammava la fede: Nessuno ci crede o ci può credere? Tanto meglio! Ci credo io. La verità più profonda si scopre sempre tardi e da ultimo. E ci credetti con tutto il cervello; e la presi seriamente, alla lettera, sgomitolandone tutte le più lontane ed assurde conseguenze. La mia vita diventò fantastica e divina senza che niente fosse cambiato intorno a me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infiammava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infiammata, infiammavi, infiammavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infima, infamava, infama, inia, fama, fava, amava. |
Parole con "infiammava" |
Iniziano con "infiammava": infiammavamo, infiammavano, infiammavate. |
Parole contenute in "infiammava" |
ava, fiamma, infiamma. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infiammava" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiammi/mimava, infiammai/iva, infiammano/nova, infiammasti/stiva. |
Usando "infiammava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = infiammano; * vate = infiammate; * vanti = infiammanti; * vaste = infiammaste; * vasti = infiammasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infiammava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infiammi * = mimava; * nova = infiammano; * stiva = infiammasti; * anoa = infiammavano; * atea = infiammavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "infiammava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infiamma+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Processo infiammatorio dei tendini, Rimedio contro le affezioni infiammatorie, Malattia infiammatoria della cute, Un'infiammazione del cavo orale, Li hanno infiammati i nefritici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infiammatore, infiammatori, infiammatoria, infiammatorie, infiammatorio, infiammatrice, infiammatrici « infiammava » infiammavamo, infiammavano, infiammavate, infiammavi, infiammavo, infiammazione, infiammazioni |
Parole di dieci lettere: infiammate, infiammati, infiammato « infiammava » infiammavi, infiammavo, infiammerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calmava, impalmava, spalmava, filmava, microfilmava, colmava, ricolmava « infiammava (avammaifni) » anagrammava, programmava, riprogrammava, gemmava, sgommava, sommava, risommava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |