Forma verbale |
Calmava è una forma del verbo calmare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di calmare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Calmarla, Calmata « * » Calta, Calva] |
Informazioni di base |
La parola calmava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calmava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Zio Sorighe sentiva il suo cuore battere convulso, e si stringeva al petto le chiavi della chiesa e delle casse, ma neppure queste chiavi, spesso richieste dai pastori che le adoperavano come toccasana per il bestiame malato, lenivano il suo dolore. Egli pensava: sono uomo di poca fede! Poi si calmava, usciva nell'atrio, e guardava a lungo la luna che scendeva da nuvola a nuvola come fra le roccie d'una montagna aerea. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Fortunatamente l'uragano si calmava. Attraverso agli strappi dei vapori, cominciavano ad apparire delle stelle ed il vento non soffiava che a radi intervalli. Anche le onde non avevano più la spaventevole altezza e l'impeto di prima, ma percorrevano ancora l'oceano muggendo e percuotendo violentemente i fianchi della povera nave. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Sempre daccapo! Quando s'immaginava di aver domato o vinto quel tormentoso nemico interiore, lo vedeva insorgere, tornare all'assalto più vigoroso e più insistente di prima. Ogni tregua riusciva illusoria; ogni mezzo messo in opera, un palliativo che lo calmava per qualche tempo ma non guariva radicalmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calmava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcava, calmata, calmavi, calmavo, calzava, colmava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calava. Altri scarti con resto non consecutivo: cala, calva, cava, clava, amava, lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calumava. |
Parole con "calmava" |
Iniziano con "calmava": calmavamo, calmavano, calmavate. |
Parole contenute in "calmava" |
ava, alma, calma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calmava" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colmava, carico/ricolmava, cala/amava, caldo/domava, calli/limava, calmi/mimava, calmai/iva, calmano/nova, calmasti/stiva. |
Usando "calmava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = calmano; * vate = calmate; coca * = colmava; * vanti = calmanti; * vaste = calmaste; * vasti = calmasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "calmava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colmava = caco; colmava * = coca; * domava = caldo; * limava = calli; * ricolmava = carico; calmi * = mimava; * nova = calmano; * stiva = calmasti; * anoa = calmavano; * atea = calmavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "calmava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calma+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calmava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * umo = calumavamo; * uno = calumavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Calmato con un pranzo, Calmati usando i tranquillanti, Tutt'altro che calme, Calmi e riposati, Cercano di calmare gli animi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calmaste, calmasti, calmata, calmate, calmatevi, calmati, calmato « calmava » calmavamo, calmavano, calmavate, calmavi, calmavo, calme, calmerà |
Parole di sette lettere: calmate, calmati, calmato « calmava » calmavi, calmavo, calmerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stimava, sovrastimava, disistimava, sottostimava, legittimava, delegittimava, azzimava « calmava (avamlac) » impalmava, spalmava, filmava, microfilmava, colmava, ricolmava, infiammava |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |