Forma verbale |
Sommava è una forma del verbo sommare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sommare. |
Informazioni di base |
La parola sommava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sommava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Posto il lume nel mezzo del mobile, la mano continuò ad aprire e chiudere. L'occhio entrava dappertutto, scivolando, inventariando, seguito da un pensiero non meno svelto dell'occhio che, infilando roba su roba, sommava, computava, registrava tutto in un certo libro. Ma non era venuto per la roba stasera. Era venuto per la carta, se veramente la vecchia aveva sottoscritta una carta, come dubitava la Giuditta. Visto e accertato che nello scrigno non c'era nulla d'importante, chiuse dappertutto, tolse un'altra chiavetta e cominciò ad aprire i tiretti d'un canterale pure di mogano, del medesimo stile dello stipo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sommava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sommata, sommavi, sommavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soma. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgommava. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cavammo, lavammo. |
Parole con "sommava" |
Iniziano con "sommava": sommavamo, sommavano, sommavate. |
Finiscono con "sommava": assommava, risommava. |
Contengono "sommava": assommavamo, assommavano, assommavate, risommavamo, risommavano, risommavate. |
»» Vedi parole che contengono sommava per la lista completa |
Parole contenute in "sommava" |
ava, somma. |
Incastri |
Inserito nella parola aste dà ASsommavaTE; in rimo dà RIsommavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sommava" si può ottenere dalle seguenti coppie: soma/amava, sommi/mimava, sommai/iva, sommano/nova, sommari/riva, sommasti/stiva. |
Usando "sommava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sommano; * vari = sommari; * vate = sommate; * vanti = sommanti; * varia = sommaria; * varie = sommarie; * vario = sommario; * vaste = sommaste; * vasti = sommasti; * varietà = sommarietà; * variamente = sommariamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sommava" si può ottenere dalle seguenti coppie: risomma/vari. |
Usando "sommava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risomma. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sommava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sommi * = mimava; riva * = risomma; * nova = sommano; * riva = sommari; * stiva = sommasti; * anoa = sommavano; * atea = sommavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sommava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: somma+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si oppone... a somme, Sommato al prodotto del quoziente per il divisore, dà il dividendo, Lo è la marea che sommerge, Esprimersi in modo sommario, Giustizia sommaria a furor di popolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sommatori, sommatoria, sommatorie, sommatorii, sommatorio, sommatrice, sommatrici « sommava » sommavamo, sommavano, sommavate, sommavi, sommavo, sommazione, sommazioni |
Parole di sette lettere: sommate, sommati, sommato « sommava » sommavi, sommavo, sommerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricolmava, infiammava, anagrammava, programmava, riprogrammava, gemmava, sgommava « sommava (avammos) » risommava, assommava, domava, sagomava, diplomava, menomava, zoomava |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |