Forma verbale |
Infestato è una forma del verbo infestare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di infestare. |
Aggettivo |
Infestato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: infestata (femminile singolare); infestati (maschile plurale); infestate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di infestato (inquinato, infettato, contagiato, avvelenato, ...) |
Informazioni di base |
La parola infestato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-fe-stà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infestato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Ma alcuni fra i capi avevano fretta. Il duca Roberto sapeva dai messi, che riceveva con frequenza, che gli altri principi che si erano dati appuntamento a Costantinopoli stavano tutti passando in Asia: e temeva di far la figura del vile. La strada per Adrianopoli avrebbe inutilmente allungato il cammino, si sarebbero dovuti superare molti guadi e aggirare il possente, pauroso massiccio del Rodope infestato ancora dagli antichi dèi-demoni greci. Meglio quindi seguir la Via Egnatia, per Roussa e Rodosto. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Polizzi la ignorò, Aurora la osservò incamminarsi verso il cancello d'uscita, oltre il piazzale infestato dai rampicanti. Attese che fosse lontana abbastanza, fuori dal suo campo visivo. «C'è una cosa che vorrei prima farle vedere, signor Polizzi.» Continuava a osservare il punto in cui era scomparsa Gaia. «Torniamo al Nelson, così le mostro anche dove alloggerà.» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Molti anni dopo, leggendo dell' Ascaris lumbricoides su un opuscolo che insegnava a prevenire infezioni tropicali, l'aveva riconosciuto: era il verme del vasino. Chi, se non lui, avrebbe potuto uccidere Erode in quel modo? “Erode morì infestato di ascaridi, che subito lasciarono il suo cadavere, uscendo dalla bocca, dal naso, dall'ano ormai rilasciato del tiranno, in grovigli striscianti sul suo sontuoso letto di morte… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infestato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestano, infestata, infestate, infestati, infestavo, infettato, innestato, intestato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infesto, infetto, info, inetto, istat, itto, iato, nesto, netto, nato, fesa, feta, feto, fato, etto. |
Parole con "infestato" |
Iniziano con "infestato": infestatore, infestatori. |
Finiscono con "infestato": disinfestato. |
Contengono "infestato": disinfestatore, disinfestatori. |
Parole contenute in "infestato" |
est, sta, festa, stato, infesta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferita/ritastato, infestare/areato, infesti/iato, infestai/ito, infestano/noto, infestavi/vito, infestavo/voto. |
Usando "infestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disinfesta * = disto; * statori = inferi; * statori = inferì; * tono = infestano; * tondo = infestando; * tonte = infestante; * tonti = infestanti; * tosse = infestasse; * tossi = infestassi; * toste = infestaste; * tosti = infestasti; * orice = infestatrice; * orici = infestatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: infestavo/ovattato, infesterà/areato, infestare/erto. |
Usando "infestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = infestare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferì/statori, infestando/tondo, infestano/tono, infestante/tonte, infestanti/tonti, infestasse/tosse, infestassi/tossi, infestaste/toste, infestasti/tosti. |
Usando "infestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritastato = inferita; * noto = infestano; * areato = infestare; * vito = infestavi; * voto = infestavo; disto * = disinfesta. |
Sciarade incatenate |
La parola "infestato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infesta+stato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infestato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: infetto/sa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infestava la palude di Lerna, Infestavano i mari, Le mail infestanti, Li infestano i pescicani, Infesta i castelli abbandonati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Infestato - [T.] Part. pass. d'INFESTARE.
D'atti nemichevoli. Varch. Stor. 10. 309. (C) Tenevano infestato il cammino di Pisa a Firenze. M. V. 2. 25. I Genovesi, infestati dalla loro alterezza…, vollono per opera mostrare loro potenzia a' Viniziani. T. Vell. Il mare infestato da predatori e ladroni. – Via infestata da incursioni de' barbari, 2. D'anim. T. Sall. Paese infestato da serpenti, – Gregge, da lupi. Casa, da topi. Red. Oss. an. 111. (C) Or non è egli più facile e più sicuro a' fanciulli infestati da' vermini di dar da bere una dolce e grata bevanda di acqua melata, che tanti e tanti altri amari ed ostichissimi beveroni? T. Cocch. Bagn. Pis. 445. Fanciulli infestati da fierissima tigna. 3. Modo com. a più sensi. Bocc. g. 1. f. 4. (C) Chi, da diverse cose infestato, sia… riuscito a lieto fine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infestassi, infestassimo, infestaste, infestasti, infestata, infestate, infestati « infestato » infestatore, infestatori, infestatrice, infestatrici, infestava, infestavamo, infestavano |
Parole di nove lettere: infestata, infestate, infestati « infestato » infestava, infestavi, infestavo |
Lista Aggettivi: infervorato, infestante « infestato » infettivo, infetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guastato, riguastato, devastato, destato, ridestato, spodestato, manifestato « infestato (otatsefni) » disinfestato, molestato, mestato, rimestato, innestato, disinnestato, funestato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |