Forma verbale |
Infestante è una forma del verbo infestare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di infestare. |
Aggettivo |
Infestante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: infestante (femminile singolare); infestanti (maschile plurale); infestanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di infestante (invasivo, contaminante, infestatore, rovinoso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola infestante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infestante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infestante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestanti, infestaste, infettante, innestante, intestante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: infestate. Altri scarti con resto non consecutivo: infette, infante, inette, insane, inane, iene, istante, istat, nette, nane, nate, feste, fesa, feta, fette, fante, fate, estate, ente, state, sante, sane, tane, tate. |
Parole con "infestante" |
Finiscono con "infestante": disinfestante. |
Parole contenute in "infestante" |
est, sta, tan, ante, festa, tante, stante, infesta, festante. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da infante e est (INFestANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferita/ritastante, infestasti/stinte, infestata/tante, infestati/tinte, infestato/tonte, infestavi/vinte, infestando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: infestavo/ovattante, infesto/ottante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infestante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritastante = inferita; * tinte = infestati; * tonte = infestato; * vinte = infestavi; * dote = infestando; * stinte = infestasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "infestante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infesta+ante, infesta+tante, infesta+stante, infesta+festante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infestante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: infette/san. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piccoli parassiti che infestano cani e gatti, Voraci ed infestanti pesci di acqua dolce, Possono infestare le piscine, Lo è il mobile... infestato, Infestavano i mari della Malesia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infervorò, infervoro, infesta, infestai, infestammo, infestando, infestano « infestante » infestanti, infestare, infestarono, infestasse, infestassero, infestassi, infestassimo |
Parole di dieci lettere: infervorai, infestammo, infestando « infestante » infestanti, infestasse, infestassi |
Lista Aggettivi: infertile, infervorato « infestante » infestato, infettivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riguastante, devastante, destante, ridestante, spodestante, festante, manifestante « infestante (etnatsefni) » disinfestante, gestante, molestante, mestante, rimestante, benestante, innestante |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |