Forma verbale |
Infastidiresti è una forma del verbo infastidire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di infastidire. |
Informazioni di base |
La parola infastidiresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infastidiresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: infastidireste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infastidirei, infastidirsi, infastidirti, infastidisti, infastiditi, infastidii, infatti, infarti, infidi, infide, infesti, insidie, insidi, insisti, insiti, intesti, intesi, inie, indiresti, indirei, indire, indie, indi, iati, issi, itti, idre, idei, irti, nastie, nastri, nasi, natii, natie, nati, nate, naie, nadir, nidi, nesti, fasi, fase, fati, fate, fatti, faide, faresti, farei, fare, farsi, farti, fari, fidi, fide, feti, astisti, astri, aste, assi, atre, atri, atei, atti, aids, adiresti, adirei, adire, adisti, aditi, adii, adesi, arsi, arti, stiri, stie, stesti, stesi, sidri, sire, siti. |
Parole contenute in "infastidiresti" |
dir, est, idi, ire, asti, dire, fasti, resti, diresti, fastidi, infastidì, infastidire. Contenute all'inverso: eri, ridi, seri. |
Incastri |
Si può ottenere da indiresti e fasti (INfastiDIRESTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infastidiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infastidiremo/mosti, infastidirete/testi. |
Usando "infastidiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = infastidiamo; * restiate = infastidiate; * estimi = infastidirmi; * estivi = infastidirvi; * stimo = infastidiremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infastidiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infastidirà/arresti, infastidiva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infastidiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infastidirmi/estimi, infastidirvi/estivi, infastidiremo/stimo. |
Usando "infastidiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = infastidiremo. |
Sciarade e composizione |
"infastidiresti" è formata da: infastidì+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "infastidiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infastidì+diresti, infastidire+resti, infastidire+diresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prenderlo pieno può infastidire, Se è stridulo, infastidisce, S'arrecano infastidendo, Annoiata o infastidita, Infastidito da modi indisponenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infastidire, infastidirebbe, infastidirebbero, infastidirei, infastidiremmo, infastidiremo, infastidireste « infastidiresti » infastidirete, infastidirmi, infastidirò, infastidirono, infastidirsi, infastidirti, infastidirvi |
Parole di quattordici lettere: infastidirebbe, infastidiremmo, infastidireste « infastidiresti » infastidiscano, infastidiscono, infastidissero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inumidiresti, intiepidiresti, istupidiresti, ridiresti, inaridiresti, inorridiresti, imputridiresti « infastidiresti (itseriditsafni) » illanguidiresti, illividiresti, rabbrividiresti, bandiresti, imbandiresti, candiresti, scandiresti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |