Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imbandiresti», il significato, curiosità, forma del verbo «imbandire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imbandiresti

Forma verbale

Imbandiresti è una forma del verbo imbandire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di imbandire.

Informazioni di base

La parola imbandiresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbandiresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbandireste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbandirei, imbandisti, imbanditi, imbandii, imbastì, imani, iman, imiti, ibis, iati, indiresti, indirei, indire, indie, indi, inie, idre, idei, irti, mandi, manie, mani, manti, madie, madre, madri, maie, mais, mare, mari, mire, mirti, miri, mieti, miei, misti, misi, miti, mesti, mesi, bandirei, bandisti, banditi, bandii, bande, badie, badi, baie, baresi, bare, bari, basti, basi, anditi, andresti, andrei, aneti, ansi, adiresti, adirei, adire, adisti, aditi, adii, adesi, arsi, arti, asti, nesti, direi, dirsi, dirti, disti, diti, desti, resi, reti.
Parole contenute in "imbandiresti"
dir, est, ire, band, dire, bandi, resti, bandire, diresti, imbandì, imbandire, bandiresti. Contenute all'inverso: dna, eri, seri.
Incastri
Inserendo al suo interno ere si ha IMBANDIereRESTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbandiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandiremo/mosti, imbandirete/testi.
Usando "imbandiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = imbandiamo; * restiate = imbandiate; * stimo = imbandiremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbandiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandiera/areresti, imbandirà/arresti, imbandiva/avresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbandiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandiremo/stimo.
Usando "imbandiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = imbandiremo.
Sciarade e composizione
"imbandiresti" è formata da: imbandì+resti.
Sciarade incatenate
La parola "imbandiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbandì+diresti, imbandì+bandiresti, imbandire+resti, imbandire+diresti, imbandire+bandiresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si posa sulla tavola imbandita, Il re dei Traci cui furono imbandite le carni del figlio, Il re di Argo che imbandiva carne umana, Lo imbarazzano certi cibi, Quelle a bruciapelo mettono in imbarazzo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imbandire, imbandirebbe, imbandirebbero, imbandirei, imbandiremmo, imbandiremo, imbandireste « imbandiresti » imbandirete, imbandirò, imbandirono, imbandisca, imbandiscano, imbandisce, imbandisci
Parole di dodici lettere: imbandirebbe, imbandiremmo, imbandireste « imbandiresti » imbandiscano, imbandiscono, imbandissero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inorridiresti, imputridiresti, infastidiresti, illanguidiresti, illividiresti, rabbrividiresti, bandiresti « imbandiresti (itseridnabmi) » candiresti, scandiresti, blandiresti, brandiresti, ingrandiresti, indiresti, condiresti
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con I

Commenti sulla voce «imbandiresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze