Informazioni di base |
La parola indurci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indurci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Oh, anche tu!” si lagnò. “Che il papà, a settant'anni suonati, e con quello che sta bollendo in pentola, continui a alzarsi tutte le mattine alle sei e mezzo per dare il buon esempio, come dice lui, e per indurci a non poltrire in molli piume, transeat; ma che anche i migliori amici, adesso, si mettano a fare i pedagoghi, mi sembra francamente eccessivo. Lo sai da che ora è in piedi la sottoscritta, caro mio? Dalle sette. E osi meravigliarti, alle undici, di cogliermi di bel nuovo a letto! D'altronde non dormo mica: leggo, scribacchio qualche riga della tesi, guardo fuori. Faccio sempre un mucchio di cose, quando sono a letto. Il caldo delle coperte mi rende senza confronto più attiva.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indurci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indurii, indurli, indurmi, indursi, indurti, indurvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indurì. Altri scarti con resto non consecutivo: indi, duri. |
Parole contenute in "indurci" |
indù. Contenute all'inverso: cru. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha INDUgiaRCI; con stria si ha INDUstriaRCI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indurci" si può ottenere dalle seguenti coppie: indumenti/mentirci, indurito/ritorci, indurli/lici, indurmi/mici. |
Usando "indurci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = indurle; * cine = indurne; * citi = indurti; coi * = condurci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indurci" si può ottenere dalle seguenti coppie: induriremo/omerici, indurirete/eterici, indurirò/orici, indurite/etici, indurito/otici, indurla/alci, indurle/elci. |
Usando "indurci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seni * = sedurci; proni * = produrci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indurci" si può ottenere dalle seguenti coppie: indurle/cile, indurne/cine, indurti/citi. |
Usando "indurci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = indurli; * mici = indurmi; indurito * = ritorci; * ritorci = indurito; * mentirci = indumenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "indurci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * trotti = introduttrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Azione per chiudere un indumento, Confeziona caldi indumenti, L'effetto dell'indulto, Indurire le uova, S'indurisce temperandolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indulsi, indulti, indultini, indultino, indulto, indumenti, indumento « indurci » indurendo, indurendosi, indurente, indurenti, indurì, induriamo, induriate |
Parole di sette lettere: indulsi, indulti, indulto « indurci » indurii, indurla, indurle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritorci, contorci, storci, estorci, distorci, sedurci, ridurci « indurci (icrudni) » condurci, produrci, introdurci, sci, accasci, fasci, malgasci |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |