Forma verbale |
Incenerivano è una forma del verbo incenerire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incenerire. |
Informazioni di base |
La parola incenerivano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): La mia mano vibrava di commozione tenendo questa lettera in fiamme. Erano parole false che s'incenerivano, era un'artificiosa freddezza che ardeva; tutte queste inutili menzogne sparivano fra lei e me. E se hai amato, le dicevo abbracciandola in mente con passione e con ira, se hai amato altri prima di me, cosa m'importa? Puoi tu sapere, tu che mi ami, quanto ti renderò felice? E qual è, in nome di Dio, il passato, qual è il presente, qual è l'avvenire che può toglierti a me? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incenerivano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incenerivamo, intenerivano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incenerivo, incerino, inceri, incerano, incera, incero, incrino, inca, innervano, innerva, innervo, inni, inno, inia, invano, iene, iena, ieri, iran, nenia, nervo, nera, nero, nevo, nano, cenerino, cenerà, cenerò, cenino, ceni, cenano, cena, cenno, ceno, cerino, cerio, ceri, cerva, cervo, cera, cero, cria, ciano, ciao, erano, rivo. |
Parole contenute in "incenerivano" |
ano, eri, iva, van, cene, ivan, neri, riva, vano, ivano, ceneri, incenerì, inceneriva. Contenute all'inverso: avi, ire, navi, rene, irene. |
Incastri |
Si può ottenere da invano e ceneri (INceneriVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incenerivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: incenerii/ivano, incenerimenti/mentivano, incenerisca/scavano, incenerisco/scovano, inceneristi/stivano, incenerivi/vivano, incenerivamo/mono. |
Usando "incenerivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = incenerivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incenerivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = incenerivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incenerivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inceneriva/anoa, incenerivate/note. |
Usando "incenerivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = incenerisca; * scovano = incenerisco; * mono = incenerivamo. |
Sciarade e composizione |
"incenerivano" è formata da: incenerì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "incenerivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incenerì+ivano, inceneriva+ano, inceneriva+vano, inceneriva+ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inceneriva gli eretici, Gli involti di rifiuti per gli inceneritori, Inceneriti, bruciati dal sole, Il tono di chi lusinga incensando, Incenerire... a parole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incenerite, inceneriti, incenerito, inceneritore, inceneritori, inceneriva, incenerivamo « incenerivano » incenerivate, incenerivi, incenerivo, incensa, incensai, incensamenti, incensamento |
Parole di dodici lettere: inceneritore, inceneritori, incenerivamo « incenerivano » incenerivate, incensamenti, incensamento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasferivano, alleggerivano, suggerivano, digerivano, ingerivano, infierivano, impensierivano « incenerivano (onavirenecni) » intenerivano, annerivano, perivano, deperivano, reperivano, sopperivano, immiserivano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |