Forma verbale |
Incamminai è una forma del verbo incamminare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incamminare. |
Informazioni di base |
La parola incamminai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incamminai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Guardai l'ora: erano le sei e mezza. Bruno prese un asciugamano e un pezzo di sapone e partì verso monte, a lavarsi in qualche posto che conosceva. Osservai il rudere, che adesso era del tutto simile a come l'avevamo trovato la mattina, solo che dentro era vuoto, e fuori c'era una bella catasta di legna. Pensai che non era male per il primo giorno di lavoro. Poi presi lo zaino, salutai il mio alberello e m'incamminai verso Grana. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Allora m'incamminai verso il fiume, ma tornai indietro molto prima di esservi arrivato. Cioè... sbagliai strada... La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Cinto mi disse che ci andava. Allora m'incamminai e fino alla svolta mi sentii quegli occhi addosso dal canneto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incamminai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: incammini, incammina. Altri scarti con resto non consecutivo: inani, inia, inni, naia, nana, nani, cammini, camma, camini, caia, canai, cani, cina, amai, mini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incamminati, incamminavi. |
Parole contenute in "incamminai" |
inca, mina, minai, ammina, cammina, camminai, incammina. Contenute all'inverso: ani, acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incamminai" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricamminai. |
Usando "incamminai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = incamminare; * aiata = incamminata; * aiate = incamminate; * ito = incamminato; * iva = incamminava; * ivi = incamminavi; * irti = incamminarti; * issi = incamminassi; * ivano = incamminavano; * ivate = incamminavate; * isserò = incamminassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incamminai" si può ottenere dalle seguenti coppie: incammino/aio. |
Usando "incamminai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = incamminano; * rei = incamminare; * voi = incamminavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incamminai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+camminai, incammina+minai, incammina+camminai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incamminarsi verso casa, Si dice di una distanza... incalcolabile, Un'incalzante azione di attacco, Fatture che incantano, Incamera le tasse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incamiciate, incamiciati, incamiciato, incamiciatura, incamiciature, incamicio, incammina « incamminai » incamminammo, incamminando, incamminano, incamminante, incamminanti, incamminarci, incamminare |
Parole di dieci lettere: incamererà, incamererò, incamerino « incamminai » incanalano, incanalare, incanalata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recriminai, incriminai, discriminai, culminai, fulminai, camminai, ricamminai « incamminai (ianimmacni) » comminai, dominai, predominai, sgominai, nominai, denominai, ridenominai |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |