Informazioni di base |
La parola incamiciati è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I muricciuoli, un fico, un uccellino di Luigi Pirandello (1931): Era questo: i muricciuoli. Non ne avevo mai visti tanti in così breve spazio. Lo intersecavano in tutti i sensi, spezzettandolo in almeno sette od otto porzioncine miserabili, fin dove vedevo io, dai confini tutti pena e rissa ostinata, passo per passo, un passo avanti e uno indietro a strattoni. Muricce e murisecchi, incamiciati e rustici, decrepiti, ma più triste qualcuno fresco; per un trattino, tesi tesi, come prepotenti e sicuri di sé poi sghimbesci, a spanciare, torvi, e quelli col cancelletto quasi umiliati che non l'avrebbero voluto avere. Facevano l'effetto d'una cosa posticcia; ma così piena di spigoli che non era messa per ridere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incamiciati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incamiciata, incamiciate, incamiciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incaici, incaica, inciti, inia, imiti, naia, nati, camiciai, camiti, caia, caci, cacti, cica, citi, amica, amati, amai, mica, miti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incamicianti. |
Parole contenute in "incamiciati" |
ami, iati, inca, mici, amici, ciati, micia, camici, camicia, incamici, camiciati, incamicia. Contenute all'inverso: tai, acni, cima. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incamiciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incamiciare/areati, incamiciare/reti. |
Usando "incamiciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = incamiciante; * tinti = incamicianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incamiciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incamiciare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incamiciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incamiciante/tinte, incamicianti/tinti. |
Usando "incamiciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = incamiciare; * urei = incamiciature. |
Sciarade incatenate |
La parola "incamiciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+camiciati, incamici+iati, incamici+ciati, incamici+camiciati, incamicia+iati, incamicia+ciati, incamicia+camiciati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incamiciati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incaica/miti, inciti/amica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incamminarsi verso casa, Diventa incandescente quando entra nell'atmosfera, Una donna che incanta, L'inventore della lampada a incandescenza, Lo incanta Armida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incamici, incamicia, incamiciante, incamicianti, incamiciare, incamiciata, incamiciate « incamiciati » incamiciato, incamiciatura, incamiciature, incamicio, incammina, incamminai, incamminammo |
Parole di undici lettere: incamiciare, incamiciata, incamiciate « incamiciati » incamiciato, incamminano, incamminare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impeciati, sforbiciati, insudiciati, beneficiati, officiati, inficiati, camiciati « incamiciati (itaicimacni) » scamiciati, verniciati, riverniciati, incorniciati, scorniciati, calciati, scalciati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |