Forma verbale |
Intimidito è una forma del verbo intimidire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di intimidire. |
Aggettivo |
Intimidito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: intimidita (femminile singolare); intimiditi (maschile plurale); intimidite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intimidito (intimorito, timido, in soggezione, esitante, ...) |
Informazioni di base |
La parola intimidito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-ti-mi-dì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intimidito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Chi aveva creduto comunque che la permanenza di guerrieri e di pellegrini in Antiochia avrebbe intimidito Boemondo inducendolo a metter da parte i suoi disegni di dominio ebbe modo di disilludersi. Anzi, il figlio del Guiscardo teneva a ostentare il suo nuovo ruolo: il 14 luglio aveva addirittura concesso un intero quartiere – mercato, chiesa, trenta case – ai genovesi, i quali in cambio si erano impegnati a mantener costanti i contatti via mare tra Antiochia e l'Europa; tutto quel che chiedevano, era di non dover esser costretti a prender partito contro il marchese di Provenza, cosa questa della quale l'Altavilla li aveva prontamente assicurati. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Dopo che sei scappato via come un fuggiasco! Dopo che non ti sei fatto vivo per due mesi! Adesso mi par tempo che questa storia finisca.... Egli parlava con tono grave d'autorità, passeggiando per la camera con le mani incrociate sul dorso; Raimondo, sedutosi, guardava per terra, come un ragazzo intimidito dalla minaccia d'una lavata di capo. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Sì, abbiamo sbagliato! Fra qualche mese avrò trent'otto anni, e mi sento fanciullo senza esperienza, senza forza, intimidito dal subbuglio della vita che ignoro, roso dal dubbio che io non apporti male più agli altri che a me stesso, e non formi la infelicità di colei che pure vorrei la più felice del mondo!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intimidito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intimidirò, intimidita, intimidite, intimiditi, intimidivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intimo, indio, indi, itto, imito, nidi, nido, timido, timo, mito. |
Parole contenute in "intimidito" |
idi, ito, dito, midi, intimi, timidi, intimidì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intimidito" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimidii/ito, intimidiremo/remoto, intimidivi/vito, intimidivo/voto. |
Usando "intimidito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = intimidirà; * toro = intimidirò; * torci = intimidirci; * torsi = intimidirsi; * torti = intimidirti; * torvi = intimidirvi; * tosca = intimidisca; * tosco = intimidisco; * tosse = intimidisse; * tossi = intimidissi; * toste = intimidiste; * tosti = intimidisti; * toscano = intimidiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intimidito" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimidirà/arto, intimidire/erto, intimidirò/orto. |
Usando "intimidito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = intimidire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intimidito" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimidirà/torà, intimidirci/torci, intimidirò/toro, intimidirsi/torsi, intimidirti/torti, intimidirvi/torvi, intimidisca/tosca, intimidiscano/toscano, intimidisco/tosco, intimidisse/tosse, intimidissi/tossi, intimidiste/toste, intimidisti/tosti. |
Usando "intimidito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = intimidivo; * remoto = intimidiremo. |
Sciarade e composizione |
"intimidito" è formata da: intimi+dito. |
Sciarade incatenate |
La parola "intimidito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intimidì+ito, intimidì+dito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un elemento che guasta l'intimità di una coppia, Fanno parte dell'intimo femminile, Si fa per intimorire, Locale per bevute tra pochi intimi, Provare intimo piacere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intimidissi, intimidissimo, intimidiste, intimidisti, intimidita, intimidite, intimiditi « intimidito » intimidiva, intimidivamo, intimidivano, intimidivate, intimidivi, intimidivo, intimino |
Parole di dieci lettere: intimidita, intimidite, intimiditi « intimidito » intimidiva, intimidivi, intimidivo |
Lista Aggettivi: intestino, intimidatorio « intimidito » intimista, intimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammorbidito, intorbidito, inacidito, irrancidito, irrigidito, inturgidito, impallidito « intimidito (otidimitni) » inumidito, intiepidito, intorpidito, istupidito, inaridito, inorridito, imputridito |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |