Verbo | |
Impiantare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è impiantato. Il gerundio è impiantando. Il participio presente è impiantante. Vedi: coniugazione del verbo impiantare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di impiantare (montare, installare, piantare, predisporre, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola impiantare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-pian-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impiantare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Ma eran sogni: forse era meglio voltare le spalle alla tentazione. Da qualche tempo il padre Barca andava discorrendo di un posto di compilatore e redattore di un giornaletto cattolico, che una pia associazione di Genova voleva impiantare coll'aiuto di una ditta libraria di là. E insisteva presso la Colomba perché persuadesse il nipote ad accettare. Da cosa nasce cosa: il giornale poteva condurre la bottega, e colla buona volontà, cogli studi fatti, con buoni appoggi, Ferruccio era sicuro di farsi una posizione nobile e indipendente. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Entriamo nello spazio reale. Fermiamoci in prossimità di un asteroide abbastanza grande da permettere l'atterraggio di uno shuttle; forniamo ai Kuhnneebuhllee l'attrezzatura per impiantare una base temporanea, e lasciamoglielo fare su quella che sarà, momentaneamente, una colonia Kuhnneebuhllee, fuori dalla nave." dissi tutto d'un fiato. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Questo era il punto fondamentale. Nicea si affacciava, a ovest, sulle rive del lago Ascanio, vasto e perfettamente navigabile. Privi di imbarcazioni, i franchi non potevano quindi cingere la città d'assedio; e dal lato prospiciente il lago gli assediati erano invece dal canto loro perfettamente in grado di ricevere rinforzi e viveri freschi. I principi e Tatikios sollecitavano l'arrivo di navi; Boutumités opponeva la difficoltà di smontarle e trasferirle dal mare al lago facendo loro traversare una sia pur modesta lingua di terra. La flotta bizantina non praticava più il lago da tempo, e nuove costruzioni nautiche sulle sue rive si sarebbero ben potute impiantare: ma ci sarebbe voluto tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impiantare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impiantate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impanare, impana, imitare, imita, iman, ipate, minare, mina, mine, mitre, mite, mire, manta, mante, mate, mare, piante, pianare, piana, piane, pinta, pinte, pina, pita, pite, panare, pane, paté, pare, ante, atre. |
Parole contenute in "impiantare" |
are, pia, tar, anta, pian, tare, pianta, impianta, piantare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impiantare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impianta/tatare, impiantai/ire, impiantata/tare. |
Usando "impiantare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = impiantata; * areate = impiantate; * areati = impiantati; * areato = impiantato; * rendo = impiantando; * resse = impiantasse; * ressi = impiantassi; * reste = impiantaste; * resti = impiantasti; * ressero = impiantassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impiantare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiantavo/ovattare, impianterà/areare, impiantata/atre, impiantato/otre. |
Usando "impiantare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = impiantata; * erte = impiantate; * erti = impiantati; * erto = impiantato; rimi * = ripiantare; trami * = trapiantare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impiantare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impianta/area, impiantata/areata, impiantate/areate, impiantati/areati, impiantato/areato, impiantai/rei, impiantando/rendo, impiantasse/resse, impiantassero/ressero, impiantassi/ressi, impiantaste/reste, impiantasti/resti, impiantate/rete, impiantati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "impiantare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impianta+are, impianta+tare, impianta+piantare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si impianta al fronte, Impetuosi e a flusso variabile come certi corsi d'acqua, Spazzato da impetuose raffiche, Avanzata impetuosa di truppe, Impeto che travolge. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Impiantare - V. a. Porre, Collocare.
Rifl. Red. Oss. an. 54. (C) Uno de' quali canaletti va ad impiantarsi nel canale spermatico. E 198. Con molte sottili ramificazioni s'impiantano nel tronco principale degli ureteri maestri. 2. T. Fig. Biancon. Lett. Bavier. 135. Gli addobbatori v'impiantano (nei quadri)… certi fioroni di stucco dorato, che non impropriamente ai castagnacci dei nostri montanari assomigliereste. 3. Altro fig. T. Impiantare una scrittura commerciale; Formare in libri distinti e ordinati in titoli l'andamento del Dare e dell'Avere. T. Impiantare una partita, d'una o più pers.; Cominciare a ordinare sotto certi titoli, quel che ricevono e quel che dánno per memoria e per documento. T. Impiantare un uffizio, ordinarlo, iniziandone le prime operazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impiantabile, impiantabili, impiantai, impiantammo, impiantando, impiantano, impiantante « impiantare » impiantarono, impiantarsi, impiantasse, impiantassero, impiantassi, impiantassimo, impiantaste |
Parole di dieci lettere: impestante, impestanti, impiantano « impiantare » impiantata, impiantate, impiantati |
Lista Verbi: impersonare, imperversare « impiantare » impiastricciare, impiccare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incantare, disincantare, biscantare, schiantare, piantare, trapiantare, ripiantare « impiantare (eratnaipmi) » soppiantare, espiantare, millantare, brillantare, plantare, diamantare, ammantare |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |