Informazioni di base |
La parola immaginarci è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immaginarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Di questo ci rendemmo conto tutti. Nessuno ne parlò, ma capimmo che Rino e Pasquale, più grandi, per quelle strade trovavano solo la conferma di cose che già sapevano, e questo li metteva di malumore, li rendeva torvi, incattiviti dalla certezza di essere fuori luogo, mentre noi ragazze lo scoprivamo solo in quel momento e con sentimenti ambigui. Ci sentimmo a disagio e incantate, brutte ma anche spinte a immaginarci come saremmo diventate se avessimo avuto modo di rieducarci e vestirci e truccarci e agghindarci come si deve. Intanto, per non rovinarci la serata, reagivamo ridacchiando, ironizzando. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immaginarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immaginarli, immaginarmi, immaginarsi, immaginarti, immaginarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: immaginari. Altri scarti con resto non consecutivo: immaginai, immagini, immani, imani, iman, ignari, magiari, magia, magici, magna, magni, magari, maga, magri, maia, mani, marci, mari, minai, mina, mini, miri, mici, agii, agri, giaci, giri. |
Parole contenute in "immaginarci" |
agi, gin, gina, magi, immagina. Contenute all'inverso: ani, cra, crani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immaginarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginato/torci, immaginarli/lici, immaginarmi/mici. |
Usando "immaginarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = immaginerà; * cile = immaginarle; * citi = immaginarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immaginarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginarla/alci, immaginarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immaginarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginerà/arciera, immaginarle/cile, immaginarti/citi. |
Usando "immaginarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = immaginato; * lici = immaginarli; * mici = immaginarmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Immaginare, sognare ad occhi aperti, Compie voli immaginari, Una vecchietta immaginaria, Immagina di poter realizzare cose impossibili, Immaginata durante il sonno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immaginandolo, immaginandomi, immaginandoti, immaginandovi, immaginano, immaginante, immaginanti « immaginarci » immaginare, immaginari, immaginaria, immaginariamente, immaginarie, immaginario, immaginarla |
Parole di undici lettere: immaginando, immaginante, immaginanti « immaginarci » immaginaria, immaginarie, immaginario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvicinarci, riavvicinarci, ravvicinarci, trascinarci, strascinarci, ordinarci, confinarci « immaginarci (icranigammi) » scompaginarci, chinarci, inchinarci, esaminarci, effeminarci, seminarci, camminarci |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |