Forma di un Aggettivo |
"immaginarie" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo immaginario. |
Informazioni di base |
La parola immaginarie è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-ma-gi-nà-rie. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immaginarie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «No. But my grandfather was here during the war. As a soldier.» E mentre la ragazza traduceva a quelli che aveva definito «my little cousins», e loro gli comunicarono di aver capito rispondendo nella lingua universale di raffiche onomatopeiche di mitra e bombe immaginarie, Rapata si trovò così spiazzato dal proprio aspetto sottratto alle coordinate della sua terra che non sapeva più che cosa dire. Carthago di Franco Forte (2009): Ed era su questo principio che impostava sempre le manovre fittizie delle legioni quando disegnava sulla sabbia battaglie immaginarie. I dubbi e le obiezioni di Versilio erano per lui materia preziosa per confrontarsi e andare a fondo nelle strategie che aveva elaborato, per capire se davvero un giorno avrebbe potuto metterle in campo, quando avesse avuto il comando di una legione. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Fino a quel tempo il pensiero era stato un testimone e un sorreggitore del malessere, della tristezza, dell'ingenuo disgusto della vita. Gruccia, armatura, sostentacolo e nulla di più. Chiamavo a gran voce la filosofia a esprimere e giustificare un mio sentimento: alleata, ausiliaria e serva che lodavo finché mi dava ragione e mi prestava la sua immagine – venerabile, credevo allora – per non presentare ai nemici la lirica nudità delle mie fanciullesche e immaginarie ambascie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immaginarie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immaginaria, immaginario, immaginarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: immaginare, immaginari. Altri scarti con resto non consecutivo: immaginai, immagini, immagine, immani, immane, imani, iman, ignari, ignare, inie, magiari, magiare, magia, magie, magna, magni, magne, magari, maga, magri, magre, maia, maie, manie, mani, mari, mare, minare, minai, mina, mini, mine, miri, mire, agire, agii, agri, agre, giare, giri, gare, gaie, naie. |
Parole contenute in "immaginarie" |
agi, ari, gin, arie, gina, magi, immagina, immaginari. Contenute all'inverso: ani, ira, eira, iran. |
Incastri |
Si può ottenere da immagine e ari (IMMAGINariE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immaginarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginavi/aviarie, immaginano/norie, immaginava/varie. |
Usando "immaginarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rieti = immaginati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immaginarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginarle/elie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immaginarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginati/rieti. |
Usando "immaginarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: immaginavi * = aviarie; * norie = immaginano; * aviarie = immaginavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "immaginarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immagina+arie, immaginari+arie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"immaginarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: immaginai/re, immagini/are, immani/giare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha ambientato i suoi gialli a Vigata, paese immaginario, Compie voli immaginari, Immaginare, sognare ad occhi aperti, Immaginata durante il sonno, Personaggi della Terra di Mezzo, immaginati da Tolkien. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immaginante, immaginanti, immaginarci, immaginare, immaginari, immaginaria, immaginariamente « immaginarie » immaginario, immaginarla, immaginarle, immaginarli, immaginarlo, immaginarmi, immaginarono |
Parole di undici lettere: immaginanti, immaginarci, immaginaria « immaginarie » immaginario, immaginarla, immaginarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ordinarie, straordinarie, consuetudinarie, abitudinarie, similitudinarie, latitudinarie, confinarie « immaginarie (eiranigammi) » originarie, linarie, catilinarie, culinarie, laminarie, luminarie, veterinarie |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |