Verbo | |
Imbarbarire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è imbarbarito. Il gerundio è imbarbarendo. Il participio presente è imbarbarente. Vedi: coniugazione del verbo imbarbarire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imbarbarire (abbrutire, involgarire, inselvatichire, inzotichire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola imbarbarire è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbarbarire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbarbarire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbarbarirà, imbarbarirò, imbarbarite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mara, marre, mari, mare, maie, mire, barbarie, barbare, barbie, barbi, barbe, barare, barai, bara, barrire, barri, barre, barie, bare, babà, baie, brie, arare, arai, arri, arre, arie, rari, rare, raie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imbarbarirei. |
Parole con "imbarbarire" |
Iniziano con "imbarbarire": imbarbarirebbe, imbarbarirebbero, imbarbarirei, imbarbariremmo, imbarbariremo, imbarbarireste, imbarbariresti, imbarbarirete. |
Parole contenute in "imbarbarire" |
ari, bar, ire, bari, barba, barbari, imbarbarì. Contenute all'inverso: bra, eri, ira. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha IMBARBARIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbarbarire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbarbariamo/amore, imbarbarii/ire, imbarbarimento/mentore. |
Usando "imbarbarire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = imbarbarite; * resse = imbarbarisse; * ressi = imbarbarissi; * reste = imbarbariste; * resti = imbarbaristi; * ressero = imbarbarissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbarbarire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbarbarito/otre. |
Usando "imbarbarire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = imbarbarite; * erto = imbarbarito; * errai = imbarbarirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbarbarire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbarbarii/rei, imbarbarisse/resse, imbarbarissero/ressero, imbarbarissi/ressi, imbarbariste/reste, imbarbaristi/resti, imbarbarite/rete. |
Usando "imbarbarire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = imbarbariamo; * aie = imbarbarirai; * remore = imbarbariremo; * mentore = imbarbarimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbarbarire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbarbarì+ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Turbato per l'imbarazzo, Se è stagionato non si imbarca, Pendio da imbarcaderi, Struttura dell'imbarcadero, A volte crea imbarazzo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imbarbarire - [T.] V. rifl. e N. Divenire barbaro o Pendere più o meno in barbarie. Salvin. Disc. 1. 113. (C) Non per questo si disinnamorò della patria, si spatriò, s'effemminò, si imbarbarì, ma la greca gentilezza mantenne.
T. Neut. ass. La civiltà raffinata via via imbarbarisce. Att. T. L'imitazione de' Francesi risica di più imbarbarire la lingua italiana, che l'imitazione degli Italiani la lingua di Francia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbarbariate, imbarbarii, imbarbarimento, imbarbarimmo, imbarbarirà, imbarbarirai, imbarbariranno « imbarbarire » imbarbarirebbe, imbarbarirebbero, imbarbarirei, imbarbariremmo, imbarbariremo, imbarbarireste, imbarbariresti |
Parole di undici lettere: imbarazzerò, imbarazzino, imbarbarirà « imbarbarire » imbarbarirò, imbarbarite, imbarbarito |
Lista Verbi: imbandire, imbarazzare « imbarbarire » imbarcare, imbastardire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spire, leptospire, amperspire, incupire, concupire, stupire, ristupire « imbarbarire (erirabrabmi) » involgarire, chiarire, schiarire, comparire, ricomparire, scomparire, apparire |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |