Verbo | |
Incupire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è incupito. Il gerundio è incupendo. Il participio presente è incupente. Vedi: coniugazione del verbo incupire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di incupire (scurire, diventare cupo, immalinconire, contristare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola incupire è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incupire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incupire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incupirà, incupirò, incupite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, cupe, cure. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incupirei. |
Parole con "incupire" |
Iniziano con "incupire": incupirei, incupiremo, incupirete, incupirebbe, incupiremmo, incupireste, incupiresti, incupirebbero. |
Parole contenute in "incupire" |
ire, cupi, incupì. Contenute all'inverso: eri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha INCUPIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incupire" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupiamo/amore, incupii/ire, incupimenti/mentire, incupimento/mentore, incupita/tare. |
Usando "incupire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = incupite; * reti = incupiti; coi * = concupire; * resse = incupisse; * ressi = incupissi; * reste = incupiste; * resti = incupisti; * ressero = incupissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incupire" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupita/atre, incupito/otre. |
Usando "incupire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = incupita; * erte = incupite; * erti = incupiti; * erto = incupito; * errai = incupirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incupire" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupii/rei, incupisse/resse, incupissero/ressero, incupissi/ressi, incupiste/reste, incupisti/resti, incupite/rete, incupiti/reti. |
Usando "incupire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = incupita; * amore = incupiamo; * aie = incupirai; * remore = incupiremo; * mentore = incupimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "incupire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incupì+ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È terminale se è incurabile, Le punte dell'incudine, Il pittore svizzero che dipinse un famoso Incubo, Rapida incursione di armati nel campo nemico, Caratterizza certe malattie incurabili. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Incupire - [T.] V. n. Farsi cupo. Dell'umore di pers. T. Non mi pare più lui, incupisce l'un di più che l'altro.
Colore che si vien facendo cupo. T. Tratt. Art. Set. Dial. 135. Incupire della seta. E nell'un senso e nell'altro, Rincupire dice più. [G.M.] Il tempo, Il cielo incupisce (si rabbuja). [G.M.] Anco N. pass. S'è incupito (segnatam. dell'umore di pers.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incupii, incupimenti, incupimento, incupimmo, incupirà, incupirai, incupiranno « incupire » incupirebbe, incupirebbero, incupirei, incupiremmo, incupiremo, incupireste, incupiresti |
Parole di otto lettere: inculchi, incuneai, incupirà « incupire » incupirò, incupita, incupite |
Lista Verbi: inculcare, incuneare « incupire » incuriosire, incurvare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassopire, rattrappire, azzoppire, carpire, spire, leptospire, amperspire « incupire (eripucni) » concupire, stupire, ristupire, imbarbarire, involgarire, chiarire, schiarire |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |