Forma verbale |
Illuminarono è una forma del verbo illuminare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di illuminare. |
Informazioni di base |
La parola illuminarono è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illuminarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Un sibilò, inaspettato, e una fitta di dolore alla gamba destra. D'istinto si piegò, rotolò di lato e fece fuoco due volte nel buio. I lampi di sparo illuminarono disconnessi frammenti del centro di sospensione. Una sagoma accartocciata contro una parte, una struttura alla sua destra, niente di più. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Parlo della caduta di Babilonia, covo di demòni e rifugio di ogni spirito impuro… di ogni bestia immonda.» Gli occhi di Mari si illuminarono di una scintilla cupa, che scomparve quando rilassò i muscoli del viso. «Bene, amici miei: iniziamo con un Gloria al Padre e un'Ave Maria, come la volta scorsa.» L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Lo rinchiusi nel pugno, e, con la maschera appesa al collo, in pochi secondi raggiunsi la spiaggia. Gli occhi di mio padre s'illuminarono al vedermi arrivare vittorioso. - L'hai trovato! - esclamò quasi incredulo. E in atto di possesso, e d'affermazione d'un diritto, mi strappò dalle mani l'orologio, come fosse una preda ch'io potessi contendergli. Se lo accostò all'orecchio, e lo riguardò con soddisfazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illuminarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: illuminano, illumino, ilio, imano, iman, inno, lumino, luna, lina, lino, laro, umano, unno, minano, mino, miao, miro, marò, mano, mono, nano, nono, arno. |
Parole contenute in "illuminarono" |
aro, lumi, mina, illumina, minarono. Contenute all'inverso: ani, ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illuminarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: illudo/dominarono, illuse/seminarono, illuminamenti/mentirono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "illuminarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cululli * = culminarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "illuminarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominarono = illudo; * seminarono = illuse; * mentirono = illuminamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "illuminarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illumina+minarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"illuminarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: illumino/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bruciano per illuminare, Il carbone da cui si ricava il gas illuminante, Si scaricano illuminando, Unità di misura per l'illuminamento, È illuminata a tergo dell'auto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illuminando, illuminano, illuminante, illuminanti, illuminarci, illuminare, illuminarmi « illuminarono » illuminarsi, illuminarti, illuminarvi, illuminasse, illuminassero, illuminassi, illuminassimo |
Parole di dodici lettere: illividivate, illuminabile, illuminabili « illuminarono » illuminatore, illuminatori, illuminavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): terminarono, determinarono, predeterminarono, rideterminarono, sterminarono, sminarono, acuminarono « illuminarono (onoranimulli) » ruminarono, rapinarono, tampinarono, propinarono, scarpinarono, infarinarono, sfarinarono |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |