Forma verbale |
Illudo è una forma del verbo illudere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di illudere. |
Informazioni di base |
La parola illudo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: il-lù-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illudo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Parlerò francamente al signor Carboni e a Margherita. Ecco, dirò loro, le cose stanno così: io ho intenzione di far vivere mia madre presso di me, appena la mia posizione me lo permetterà: questo è il mio dovere, ed io lo compio, caschi l'universo. Essi mi scacceranno come si scaccia una bestia immonda; io non mi illudo. Allora io cercherò un impiego, e lo troverò bene, e prenderò con me la disgraziata, e vivremo assieme di miseria, ma pagherò i miei debiti, e sarò un uomo. Un uomo! — pensò amaramente. — O un cadavere vivente! Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Io non mi illudo di trovare dei paks abbastanza lisci per far correre le nostre ruote. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — No, non credo. Egli vuol bene a tutte le donne ed a nessuna. È questo. Voi tutti mi credete spensierata, — riprese la fanciulla, che s'era oscurata in viso come una rosa che sta per appassire; — io invece sono seria, e dentro di me faccio tanti pensieri e non m'illudo sull'avvenire. Pietro mi renderà forse infelice. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illudo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alludo, illuda, illude, illudi, illuso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alluda, allude, alludi. |
Parole con "illudo" |
Iniziano con "illudo": illudono. |
Finiscono con "illudo": disilludo. |
Contengono "illudo": disilludono. |
Parole contenute in "illudo" |
ludo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illudo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ile/eludo, illuse/sedo, illuso/sodo, illustri/strido. |
Usando "illudo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosa = illusa; * dose = illuse; * dosi = illusi; * doso = illuso; * domina = illumina; * domini = illumini; * domino = illumino; * doserò = illusero; * dominai = illuminai; * dominano = illuminano; * dominare = illuminare; * dominata = illuminata; * dominate = illuminate; * dominati = illuminati; * dominato = illuminato; * dominava = illuminava; * dominavi = illuminavi; * dominavo = illuminavo; * dominerà = illuminerà; * dominerò = illuminerò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "illudo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impali * = impaludo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illudo" si può ottenere dalle seguenti coppie: illumina/domina, illuminabile/dominabile, illuminabili/dominabili, illuminai/dominai, illuminammo/dominammo, illuminando/dominando, illuminano/dominano, illuminante/dominante, illuminanti/dominanti, illuminarci/dominarci, illuminare/dominare, illuminarmi/dominarmi, illuminarono/dominarono, illuminarsi/dominarsi, illuminarti/dominarti, illuminarvi/dominarvi, illuminasse/dominasse, illuminassero/dominassero, illuminassi/dominassi, illuminassimo/dominassimo, illuminaste/dominaste... |
Usando "illudo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedo = illuse; * sodo = illuso; * strido = illustri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Illudono gli sperduti nei deserti, Si scaricano illuminando, Si illuminano con i ceri, Il carbone da cui si ricava il gas illuminante, Serve per illuminare le vie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illudevano, illudevate, illudevi, illudevo, illudi, illudiamo, illudiate « illudo » illudono, illumina, illuminabile, illuminabili, illuminai, illuminamenti, illuminamento |
Parole di sei lettere: illuda, illude, illudi « illudo » illusa, illuse, illusi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): includo, concludo, escludo, eludo, deludo, preludo, alludo « illudo (odulli) » disilludo, nudo, denudo, denudò, ignudo, seminudo, snudo |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |