Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola igname è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (mangi). Divisione in sillabe: i-gnà-me. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con igname per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per igname |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignami, ignare, ignave. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: game. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: mangia, mangio. |
Parole con "igname" |
Contengono "igname": allignamenti, allignamento, arcignamente, benignamente, malignamente, digrignamenti, digrignamento. |
Parole contenute in "igname" |
gnam. Contenute all'inverso: mangi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "igname" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignara/rame, ignari/rime. |
Usando "igname" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saligna * = salme; * mera = ignara; * mere = ignare; * meri = ignari; * mero = ignaro; lei * = legname. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "igname" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignara/arme, ignare/erme, ignaro/orme. |
Usando "igname" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leggi * = legname. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "igname" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignara/mera, ignare/mere, ignari/meri, ignaro/mero. |
Usando "igname" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rime = ignari; salme * = saligna. |
Intarsi e sciarade alterne |
"igname" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: in/game. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ospita canadesi e igloo, L'ignaro non ne ha una, L'Iggy cantante rock, Demolire a scopi igienici, L'Ignazio autore di Fontamara. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Igname - S. f. (Bot.) [D.Pont.] Nome volgare di una specie di Dioscorea originaria della Cina denominata dal Decaisne Dioscorea Batatas, della famiglia delle Dioscoreacee, e della Diecia esandria del sistema di Linneo. È pianta provveduta di tuberi ingrossati dall'alto in basso a foggia di clava, introdotta recentemente in Europa e raccomandata come succedanea del Pomo di terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: igienizzi, igienizziamo, igienizziate, igienizzino, igienizzò, igienizzo, igloo « igname » ignami, ignara, ignare, ignari, ignaro, ignava, ignave |
Parole di sei lettere: iemale, iemali, igiene « igname » ignami, ignara, ignare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scatolame, pentolame, mestolame, tavolame, valvolame, legname, falegname « igname (emangi) » viciname, contadiname, nickname, ottoname, ciarpame, sterpame, rame |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |