Forma di un Aggettivo |
"idiote" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo idiota. |
Informazioni di base |
La parola idiote è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con idiote per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Io, in verità, non vedevo mai i giornali: mio padre diceva ch'erano roba fetente, pieni di fandonie dozzinali e di chiacchiere idiote, al punto che se ne sentiva urtato perfino d'adoperarli al cesso. E in quanto alla radio, in paese, è vero, da qualche tempo ne esisteva almeno una, tenuta da quello stesso bottegaio che un tempo teneva il gufo. E qualche volta, passando, m'era pure capitato di udirla parlare e cantare; ma in quelle poche occasioni, essa trasmetteva canzonette o varietà, niente di serio. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Fammi ridere! Troppi. Se non fai domande idiote ne basteranno due. Cos'è successo al tuo capo? — Di Stefano si lisciò i baffetti con un dito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idiote |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: idiota, idioti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dite, dote. |
Parole contenute in "idiote" |
dio, idi. Contenute all'inverso: oidi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idiote" si può ottenere dalle seguenti coppie: idioglossia/glossiate, idioma/mate, idiomi/mite, idiopatia/patiate. |
Usando "idiote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iridio * = irte; * tema = idioma; * temi = idiomi; sapidi * = sapote; sporidio * = sporte; esperidio * = esperte; * tematica = idiomatica; * tematici = idiomatici; * tematico = idiomatico; * tematiche = idiomatiche; * tematizzare = idiomatizzare; * tematicamente = idiomaticamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "idiote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aloidi * = alte; conoidi * = conte; coroidi * = corte; toroidi * = torte; adenoidi * = adente; cardioidi * = cardite; paranoidi * = parante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idiote" si può ottenere dalle seguenti coppie: idioma/tema, idiomatica/tematica, idiomaticamente/tematicamente, idiomatiche/tematiche, idiomatici/tematici, idiomatico/tematico, idiomatizzare/tematizzare, idiomi/temi. |
Usando "idiote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mate = idioma; * mite = idiomi; irte * = iridio; sapote * = sapidi; conte * = conidio; sporte * = sporidio; esperte * = esperidio; * patiate = idiopatia; * glossiate = idioglossia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'attrice che recitò L'idiota con Giorgio Albertazzi, Non ne hanno le frasi degli idioti, Lo idolatra il fan, Lo idolatrano i pagani e i fan, Parlano idiomi diversi da quello ufficiale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: idiosincrasia, idiosincrasie, idiosincratica, idiosincratiche, idiosincratici, idiosincratico, idiota « idiote » idioti, idiotipi, idiotipo, idiotismi, idiotismo, idiozia, idiozie |
Parole di sei lettere: idioma, idiomi, idiota « idiote » idioti, idonea, idonee |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dizigote, emizigote, omozigote, monozigote, eterozigote, redingote, ostrogote « idiote (etoidi) » rodiote, italiote, keniote, piote, procariote, iscariote, eucariote |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |