Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola idiomi è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con idiomi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): E Andrea sentiva un'aura esotica involgere la persona di lei, sentiva da lei partire una strana seduzione, un incanto composto dai fantasmi vaghi delle cose lontane ch'ella aveva guardate, delli spettacoli ch'ella ancora serbava negli occhi, dei ricordi che le empivano l'anima. Ed era un incanto indefinibile, inesprimibile; era come s'ella portasse nella sua persona una traccia della luce in cui erasi immersa, de' profumi ch'ella aveva respirati, delli idiomi ch'ella aveva uditi; era come s'ella portasse in sé confuse, svanite, indistinte tutte le magie di que' paesi del Sole. La Storia di Elsa Morante (1974): Quelle erano fortune indimenticabili, per Giuseppe: e forse fu in quei suoi duetti primitivi con Blitz, che imparò il linguaggio dei cani. Il quale, insieme con altri idiomi di animali, doveva restargli un acquisto valido finché fu vivo. Però, tolte queste fortune eventuali, Giuseppe non aveva mai nessuna compagnia. Dopo i primi tempi, passata la novità, Nino diradò le visite coi suoi amici e complici, fino a smetterle definitivamente. E altra gente in casa non ne veniva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idiomi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: idioma, idioti, idromi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domi. |
Parole con "idiomi" |
Contengono "idiomi": basidiomicete, basidiomiceti. |
Parole contenute in "idiomi" |
dio, idi. Contenute all'inverso: oidi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "idiomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: idioblasto/blastomi, idiocultura/culturami, idiofone/fonemi, idiote/temi. |
Usando "idiomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aridi * = aromi; acridi * = acromi; * mite = idiote; * miti = idioti; lipidi * = lipomi; stridi * = stromi; timidi * = timomi; sifilidi * = sifilomi; cariatidi * = cariatomi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "idiomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: geoidi * = gemi; coroidi * = cormi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "idiomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: oidio/mio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idiomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: idiote/mite, idioti/miti. |
Usando "idiomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aromi * = aridi; acromi * = acridi; * temi = idiote; lipomi * = lipidi; stromi * = stridi; timomi * = timidi; idiomorfe * = morfemi; * fonemi = idiofone; sifilomi * = sifilidi; cariatomi * = cariatidi; * morfemi = idiomorfe; * culturami = idiocultura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: idiomaticamente, idiomatiche, idiomatici, idiomatico, idiomatismi, idiomatismo, idiomatizzare « idiomi » idiomorfa, idiomorfe, idiomorfi, idiomorfo, idiopatia, idiopatica, idiopatiche |
Parole di sei lettere: ideone, idilli, idioma « idiomi » idiota, idiote, idioti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stereomi, proteomi, osteomi, linfomi, sagomi, zigomi, biomi « idiomi (imoidi) » angiomi, linfangiomi, emangiomi, meningiomi, epiteliomi, mesoteliomi, gliomi |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |